Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Aprile 2015
 
   
  FESTIVAL D´EUROPA: DAL 6 AL 10 MAGGIO A FIRENZE LA III EDIZIONE

 
   
  Firenze - I nuovi modelli di integrazione e le nuove sfide del fenomeno migratorio; il futuro dell´ecosistema digitale nell´Europa di oggi; le trasformazioni della scuola e dell´università, i cambiamenti della mobilità urbana e la sicurezza alimentare: saranno questi alcuni dei temi trattati negli oltre 120 eventi della terza edizione del Festival d´Europa che si svolgerà a Firenze da mercoledì 6 a domenica 10 maggio. La manifestazione di rilievo internazionale è promossa dalle maggiori istituzioni europee, nazionali e regionali e nasce con l´obiettivo di incoraggiare e sostenere la partecipazione democratica dei cittadini dell´Unione Europea. La cerimonia d´inaugurazione si terrà mercoledì 6 maggio alle 17.30 in piazza Santa Maria Novella. Il focus di questa edizione sarà sul binomio sviluppo e cooperazione, e coinvolgerà 40 luoghi della città, da Palazzo Vecchio a Palazzo Medici Riccardi, dalle Murate a Villa Salviati, dalla Biblioteca delle Oblate al Polo universitario di Novoli. Nella cinque giorni convegni e seminari con ospiti internazionali si alterneranno a mostre, spettacoli, laboratori interattivi, concerti, installazioni d´arte oltre a flash mob, dimostrazioni di live cooking e di arte circense. Www.festivaldeuropa.eu Momento centrale nel programma del Festival sarà The State of the Union, la conferenza internazionale promossa dall´European University Institute che porterà i vertici dell´Ue tra Palazzo Vecchio, Villa Salviati e la Badia Fiesolana. Nella quattro giorni – dal 6 al 9 maggio - si discuterà delle politiche economiche, sociali e culturali dell´Unione. Economisti, accademici e figure di primo piano del panorama internazionale discuteranno del ruolo dell´Europa nell´attuale scenario geopolitico e di una nuova Dichiarazione Schuman per il Xxi secolo. Per maggiori info consultare il sito ufficiale della manifestazione: http://stateoftheunion.Eui.eu Con il Festival torna anche la Notte Blu, l´appuntamento dedicato alla nascita dell´Europa (9 maggio 1950), che si svolgerà dal 5 al 10 maggio, tra il complesso delle Murate e altri luoghi in città, con un cartellone di 50 eventi tra laboratori interattivi, esibizioni di arte circense, live cooking, piece teatrali, cinema, fotografia e concerti live. Il Festival d´Europa 2015 vede coinvolti in prima linea le maggiori Istituzioni europee, nazionali e locali quali: il Dipartimento Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l´Eui, la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l´Ufficio di Informazione del Parlamento Europeo in Italia, il Consiglio d´Europa, la Regione Toscana, il Comune di Firenze, la Città Metropolitana di Firenze, l´Agenzia Erasmus+ Italia/indire, l´Università degli Studi di Firenze. Il Festival è realizzato con il supporto dell´Agenzia Nazionale per i Giovani. Il coordinamento è affidato a Fondazione Sistema Toscana. Tutto il programma del Festival su: www.Festivaldeuropa.eu  hashtag #Fde15  
   
 

<<BACK