|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 30 Aprile 2015 |
|
|
  |
|
|
MUSICA, PRESIDENTE: IN CROCIERA SU PO PER MONTEVERDI CON MANTOVA E VENEZIA
|
|
|
 |
|
|
Venezia - "La crociera che concluderà il ´Monteverdi Festival´, il 31 maggio, è una bellissima iniziativa, cui io parteciperò". L´ha detto il presidente di Regione Lombardia, a Venezia, alla conferenza stampa del ´Monteverdi Festival 2015´, in programma dal 15 maggio a Cremona, Mantova e Venezia, che si è svolta a Palazzo Balbi, alla presenza del presidente del Veneto, dell´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, del sindaco di Cremona e dei rappresentanti dei teatri. Partnership Culturale - "È un´iniziativa che riguarda tre città e due regioni - ha aggiunto il presidente della Lombardia - e dimostra che la cultura non ha confini. Come conferma anche l´iniziativa presentata ieri, con il Comune di Milano e la Regione Piemonte, per la presentazione della Carta regionale Musei, che raccoglie l´esperienza di quindici anni del Piemonte, poi mutuata a Milano". "Una Carta - ha aggiunto - che già coinvolge 86 musei e altri se ne aggiungeranno. Nel presentarla abbiamo rimarcato che la cultura non deve avere e non ha confini". Superiamo I Confini - "Il viaggio che lega i luoghi della vita di Claudio Monteverdi, Cremona, Mantova e Venezia, ha proprio questo significato - ha spiegato il presidente - quello di superare i confini, oltre proprio alla bellezza del Barocco". "Il Barocco - ha detto - è uno stile che a me non piace perché complesso, ma la musica barocca è la numero uno, dopo il rock". Grande Alleanza Tra Lombardia E Veneto - "Monteverdi è famoso per i suoi madrigali - ha sottolineato il governatore - e il suo genio ha prevalso su tutti e tutto". "Come diceva Louis Armstrong, - ha aggiunto - solo la musica sopravvive. Noi, come Regione, facciamo la nostra parte con un contributo finanziario al teatro, ma il motore vero sono il teatro di Cremona, ´La Fenice´ e la grande alleanza tra Lombardia e Veneto in campo culturale, che io voglio assolutamente intensificare". Musica Sull´acqua - Il Festival di Claudio Monteverdi si aprirà con un concerto del Tallis Scholars a Cremona il 15 maggio nella chiesa di San Marcellino. Tra le esecuzioni cremonesi anche la performance del gruppo sardo Concordu de Orosei, che proporranno musiche nel Xvi secolo e canti della tradizione sarda. Il festival proseguirà a Mantova, dove, domenica 31 maggio, è in cartellone al Teatro Bibiena il Collegium Pro Musica con brani di Cazzati, Frescobaldi, Palestrina e Monteverdi. Lunedì 1 giugno, a Venezia, al Teatro La Fenice, esibizione degli Ottoni della Fenice con un repertorio strumentale seicentesco della scuola veneziana comprendente, oltre che Monteverdi, anche opere dei Gabrieli. Concluderà la manifestazione una crociera musicale, che, partendo da Cremona, toccherà Mantova, per poi concludersi a Venezia. Sulla nave, musica sull´acqua dedicata al Settecento strumentale italiano. Partenza il 31 maggio arrivo in laguna il primo giugno. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|