Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Aprile 2007
 
   
  BIOFORENERGY: PRESENTATO IL PROGETTO PER LE ENERGIE RINNOVABILI

 
   
  Ancona, 16 aprile 2007 - Valorizzare le biomasse agroforestali per la produzione di energia. E´ questo l´obiettivo di Bioforenergy, il progetto europeo, promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con Svim ´ Societa` Sviluppo Marche spa, e presentato il 13 aprile al Teatro delle Muse di Ancona. Ad introdurre i lavori, l´assessore regionale all´Agricoltura, Paolo Petrini, il presidente del Consiglio regionale, Raffaele Bucciarelli, e il direttore generale di Svim, Francesco Marchesi. ´Abbiamo cominciato ´ ha detto Petrini ´ questo percorso sulle agroenergie sia sotto l´impulso dato dai problemi legati alla produzione dello zucchero, sia in relazione al contesto in cui vive l´agricoltura italiana ed europea: un´attivita` sempre meno remunerativa. Abbiamo cercato di inserire nel nuovo Psr, che presenteremo mercoledi` prossimo in Consiglio, strategie e misure che offrano nuove opportunita` alle aziende agricole, mettendo loro a disposizione servizi specifici, perche` e` il momento che anche l´imprenditore agricolo si doti di supporti analitici e gestionali per massimizzare il profitto´. ´Anche il nostro Pear ´ ha continuato Petrini ´ guarda alla microgenerazione diffusa per un impatto piu` leggero sul territorio. E´ questa una strada ricca di opportunita` ma in questo percorso dobbiamo sostenere i nostri imprenditori´. L´assessore Petrini ha inoltre ricordato il contributo dato dalla Svim nella gestione di questo progetto e di altri che si collocano sulla stessa linea, quali ad esempio il progetto Radar, recentemente approvato, che si pone l´obiettivo di sviluppare agroenergie in maniera sostenibile in diverse aree europee. Anche Bioforenergy si sviluppa in partenariato con la Regione Abruzzo e con i Paesi di Bosnia Erzegovina, Croazia e Serbia Montenegro. Il progetto vuole infatti potenziare lo sviluppo economico e sociale delle regioni adriatiche e contribuire all´integrazione europea dei Balcani attraverso lo sviluppo delle energie rinnovabili. ´Questo progetto ´ ha dichiarato Bucciarelli ´ consolida il fatto che le Marche si propongono come una regione che coopera con Stati con cui storicamente ha sempre avuto rapporti. Oggi parliamo del nuovo ruolo dell´agricoltura nello sviluppo di un Paese. Non esiste nessuna attivita` che accomuna tutti i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo quanto l´agricoltura. Il settore agricolo inteso anche come strumento di coesione sociale per molti immigrati provenienti dal Maghreb o dall´Africa subsahariana´. ´Il problema dell´energia ´ ha spiegato Francesco Marchesi, illustrando Bioforenergy ´ e` molto delicato; affrontarlo dal punto di vista della riconversione agricola e` molto innovativo. Abbiamo necessita` di riconvertire gli impianti industriali, limitando allo stesso tempo l´impiego delle risorse energetiche fossili´. Il progetto prevede anche l´individuazione di aree pilota: due nel caso delle Marche. La prima riguarda l´area di Fermo, legata alla riconversione della Sadam; la seconda e` ancora in fase di valutazione. ´Cercheremo di organizzarci ´ ha poi concluso l´assessore Petrini ´ per far si` che questa diventi una nuova opportunita` di sviluppo per le Marche. Dobbiamo impegnarci cercando, ad esempio, di fare in modo che i certificati verdi agricoli abbiamo un valore maggiore rispetto a quello attuale, oppure pensando a forme di incentivazione per la produzione di biocarburante. Inoltre, attraverso gli strumenti del Por e del Fesr, puntiamo ai piccoli impianti per costruire filiere locali, ma anche, qualora esistano le condizioni favorevoli, ai medi impianti, come nel caso della riconversione della Sadam, e a altri impianti, per la produzione di etanolo per autotrazione´. .  
   
 

<<BACK