Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Aprile 2015
 
   
  IL FESTIVAL DEL GUSTO RADDOPPIA È IN PROGRAMMA DAL 29 AL 31 MAGGIO LA TERZA EDIZIONE DELLA CONSOLIDATA KERMESSE ENOGASTRONOMICA, STRAORDINARIA VETRINA PER I PRODOTTI DI QUALITÀ ALTOATESINI.

 
   
  Ma quest’anno, oltre al Festival del Gusto, Bolzano ospiterà anche l´International Craft Beer Meeting, nuovo imperdibile appuntamento dedicato al mondo della birra Torna il Festival del Gusto nelle vie del centro storico di Bolzano: dal 29 al 31 maggio, spazio dunque ai quindici prodotti con il marchio di “Qualità Alto Adige”, che festeggeranno il loro decimo anniversario con degustazioni, feste e concerti, ma anche approfondimenti, laboratori didattici per i bambini e incontri per addetti ai lavori. Nelle piazze saranno allestite “oasi del gusto” dedicate alle varie specialità regionali, mentre una grande mostra-mercato (allestita direttamente dai produttori per far conoscere le proprie eccellenze e le tecniche produttive) occuperà diverse vie del centro. Ristoranti e bar partner offriranno show culinari e menù studiati appositamente per il festival. Si inizia nella mattinata di venerdì 29 maggio con il Simposio del Gusto – l’appuntamento tecnico del Festival, con conferenze per addetti – e a seguire l’inaugurazione alle ore 14.30 in Piazza Walther. Sempre il 29, al via anche la prima edizione dell´International Craft Beer Meeting, a Castel Mareccio (Bolzano). Dallo show-baking allo Speck: a ogni specialità il suo palco - Attraverso un percorso espositivo coinvolgente e un fitto programma di eventi e dimostrazioni, si potrà conoscere in maniera approfondita tutto il patrimonio enogastronomico altoatesino: a cominciare dai prodotti Igp come le mele e lo Speck, passando per tutti i prodotti garantiti dal marchio di Qualità Alto Adige, come il latte, il pane, i piccoli frutti e i succhi, per finire con i vini Doc della regione. A Palais Campofranco sarà allestito il Paradiso Mela & Latte, dove gli allevatori di bestiame e coltivatori di mele illustreranno i processi di produzione con dimostrazioni e giochi per i più piccoli. Al Bar Vital si potranno degustare specialità prodotte con questi ingredienti, come frullati e snack a base di latte, yogurt e frutta, assaggi di formaggi o canederli, e la “Applekuhlada”, creata per l´occasione. Appuntamento invece alla Piazzetta dello Speck, in Piazza della Mostra, per tutti gli amanti di questo salume: anche qui degustazioni e presentazioni, mentre al vicino ristorante gourmet Zur Kaiserkron verranno serviti piatti speciali a base di Speck. Proseguendo verso Piazza del Grano si arriverà all’Angolo del Fornaio, dove si potrà assistere agli show-baking di pasticceri e fornai, mentre lungo tutta via Argentieri e via della Mostra si snoderà il Miglio del gusto e il Percorso sensoriale, con stand di oltre trenta produttori locali. Punti informativi illustreranno inoltre gli standard del marchio di Qualità Alto Adige, le tipologie merceologiche e le tecniche produttive. Infine tappa al Museo Mercantile per Wine & Dine, con degustazioni gourmet accompagnate dai vini Doc dei vigneti altoatesini. Musica e intrattenimento a ritmo continuo - Nella manifestazione saranno coinvolti anche i ristoranti e gli alberghi del centro: si comincia con il brunch della mattina all’Hotel Città e, sempre in Piazza Walther, il lunch ai ristoranti Domino e Aida, con menù appositamente creati per il festival. Il break imperdibile è tra le dolcezze del caffè Loacker Moccaria, mentre per l’aperitivo c’è il bar Walther´s. Dopo l’inaugurazione di venerdì 29, i festeggiamenti proseguiranno dalle 19.30 a ritmo rock al Park Hotel Laurin con il Wineparty all’aperto e, dalla mezzanotte, nelle sale interne per il dj-set. A conclusione, domenica mattina dalle 10 alle 14 ci sarà la colazione allo spumante “Swinging Bubbles”, sempre nel giardino del Laurin, accompagnati da note jazz. International Craft Beer Meeting - Per completare il tutto, quest’anno nelle giornate del 29 e 30 Maggio si svolgerà a Castel Mareccio (Bolzano) la “Beer Craft”, evento dedicato alle produzioni artigianali di birra. Presenti birrifici dell’Alto Adige e di altre regioni italiane, tedeschi e austriaci, ma anche rappresentanti dal Belgio e dagli Stati Uniti: in programma presentazioni, workshop e degustazioni decisamente originali (come quella in abbinamento con il formaggio di capra). L´accesso all’evento è gratuito, mentre per le degustazioni bisogna acquistare il proprio calice. Per ulteriori informazioni www.Beercraft.info  www.Festivaldelgusto.it    
   
 

<<BACK