Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 30 Aprile 2015
 
   
  “SI PUÒ VIAGGIARE NELL’INFINITO...”

 
   
   S’ispira a questo verso shakespeariano l’edizione 2015 del Festival Verdi, che trova in Shakespeare e nel tema del viaggio le sue direttrici. Il Festival vede nella produzione di tre titoli d’opera, di cui due nuovi allestimenti, e nel denso programma di concerti, incontri, mostre, giornate di studi, spettacoli e attività di approfondimento per i giovani e le scuole, un primo decisivo momento di rilancio della manifestazione, che intende parallelamente rafforzare la collaborazione della Fondazione Teatro Regio con tutte le Istituzioni musicali e culturali di Parma, Busseto e del territorio. Un rilancio che è stato possibile anche grazie a partners e sostenitori, alcuni dei quali hanno risposto al nostro invito incrementando significativamente il loro sostegno, altri accettando con entusiasmo di sostenerlo per la prima volta. Il programma proposto si articola in tre sezioni strettamente legate, che si offrono al pubblico come occasione di scoperta e arricchimento: alle opere e ai concerti del cartellone principale si intrecciano gli appuntamenti di Aroundverdi che annoverano una prima assoluta e un brano commissionato ad hoc, con i quali il Festival intende ribadire la volontà del Teatro Regio di ampliare i confini dell’opera lirica, per dare spazio ad altri linguaggi espressivi, che stimolino nuove riflessioni intorno all’opera verdiana, valorizzando il talento dei giovani, la loro creatività e il rapporto con la contemporaneità, nel segno dell’incessante ricerca creativa di Giuseppe Verdi che il Festival fa propria. In Verdiyoung accanto a proposte spettacolari dedicate al pubblico dei più piccoli si offre un articolato programma di iniziative di approfondimento con progetti, laboratori didattici, lezioni tenute da maestri e artisti protagonisti del festival offerte gratuitamente. Festival Verdi 2015 da giovedì 1 Ottobre a sabato 31 Ottobre 2015 - Vivi un mese di emozioni con Otello, Il corsaro, Rigoletto i recital di Desirée Rancatore, Gregory Kunde e Vittorio Vitelli, Jessica Pratt, il gala benefico Fuoco di Gioia, i concerti dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del Teatro Regio di Parma diretti da Jader Bignamini, dell’Orchestra del Conservatorio "Arrigo Boito" diretta da Eliseo Castrignanò, del Trio di Parma, di Ensemble Prometeo. E poi incontri, mostre, giornate di studi, concerti e ingresso libero. Aroundverdi - Oltre i confini dell´opera lirica, con la prima assoluta di Verdi Re Lear creazione di Lenz Fondazione per il Festival Verdi, il pianoforte di Giovanni Bellucci e la voce di Giancarlo Giannini nella dedica a Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate al Teatro Farnese, le sonorità jazz di Requiem Around Requiem della Giovanni Falzone Contemporary Orchestra, che esegue in prima assoluta Otello Suite, commissione del Festival Verdi 2015. Verdiyoung - Verdi per i giovani, con Otello e le scoperte de Il viaggio di Milo e Maya, vincitore del progetto Opera Expo, le multiformi esperienze sensoriali e interattive di Barezzi Off-senses che trasformeranno le Sale del Ridotto del Teatro per gli under 30 e, per tutti gli studenti dalle scuole dell’infanzia all’università, prove aperte e laboratori didattici per andare "Alla scoperta della musica". Www.teatroregioparma.it    
   
 

<<BACK