|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Maggio 2015 |
|
|
  |
|
|
MOLISE - CALAMITÀ ATMOSFERICHE, QUANTIFICATI I DANNI. FRATTURA: PRESENTIAMO AL GOVERNO RICHIESTA PER 206 MILIONI DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 11 maggio 2015 - Stato di emergenza per le aree del territorio molisano gravemente colpite dagli eventi atmosferici calamitosi verificatisi dal 4 al 7 marzo scorsi, la Giunta regionale delibera richiesta di danni per 206 milioni di euro, ribadendo l´esistenza dei caratteri di eccezionalità delle precipitazioni e della conseguente pubblica calamità. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. "Con la puntuale e dettagliata relazione fornitaci dall´Agenzia regionale di Protezione civile - spiega il governatore -, abbiamo definito il quadro economico degli aiuti finanziari straordinari, 206 milioni di euro, necessari a superare le criticità registrate. Ci attendiamo che il governo ci accordi la richiesta che avanziamo, stante l´oggettiva impossibilità di intervenire in maniera risolutiva con le sole risorse ordinarie presenti nel nostro bilancio regionale". Capillare, il lavoro di ricognizione effettuato dall´Arpc e dalle strutture regionali competenti che nella relazione finale hanno tenuto conto delle segnalazioni pervenute dai Comuni colpiti corredate di relativa quantificazione dei danni. "Particolare attenzione abbiamo posto, inoltre, - prosegue il presidente Frattura -, al comparto dell´agricoltura, per il quale le conseguenze del maltempo sono state pesantissime, con danni accertati per 10.780.000 euro. Parallelamente all´attivazione delle procedure di richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza, avanzata all´indomani delle rovinose precipitazioni di marzo scorso, abbiamo richiesto l´accesso al Fondo di solidarietà nazionale che ha l´obiettivo di promuovere interventi di prevenzione per far fronte ai danni subiti dal settore agricolo e zootecnico, imprese e infrastrutture. Procedura analoga per il settore della pesca e dell´acquacoltura: al Ministero dell´agricoltura abbiamo chiesto l´attivazione del relativo Fondo di solidarietà nazionale per un milione e mezzo di euro in riferimento ai danni causati agli impianti di mitilicoltura in mare". "Presentiamo al Governo un report serio, rispondente a tutte le condizioni previste per il riconoscimento dello stato di emergenza e del necessario ristoro perché nel territorio molisano si possano ripristinare quanto prima le normali condizioni", conclude Paolo Frattura. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|