Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 19 Maggio 2015
 
   
  ALCATEL: ISTITUZIONI UNITE E COMPATTE PER DIFESA SITO TRIESTE

 
   
  Trieste, 19 maggio 2015 - "La Regione sarà senz´altro presente al prossimo tavolo Alcatel-lucent indetto dal Governo nazionale a la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani sta seguendo direttamente e con attenzione tutta la situazione", ha confermato al municipio di Trieste l´assessore regionale al Lavoro, Loredana Panariti, a conclusione dell´incontro con i lavoratori e le organizzazioni sindacali dello stabilimento Alcatel del capoluogo giuliano a cui hanno partecipato il sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, la stessa Panariti, il sindaco di Trieste Roberto Cosolini e l´assessore provinciale per le Politiche attive del Lavoro, Adele Pino. Bellanova ha infatti confermato che nella giornata odierna il ministro allo Sviluppo economico, Federica Guidi, ha convocato per il prossimo 22 maggio a Roma, nella sede del dicastero, d´intesa con le tutte le istituzioni, una riunione specifica per la valutazione della situazione Alcatel-lucent Italia anche alla luce delle notizie giunte per la vendita dello stabilimento di Trieste alla multinazionale Flextronics. "In questa vertenza - ha dichiarato il rappresentante del Governo nazionale - l´impegno di tutta la filiera istituzionale resta quello della salvaguardia del sito produttivo di Trieste e la ´messa in sicurezza´ dei posti di lavoro, non solo quelli a tempo indeterminato". Già dalla riunione della prossima settimana al Mise, alla presenza del ministro Guidi, "speriamo di poter entrare nel merito della situazione", ha sottolineato Bellanova: "ribadisco che faremo tutto quanto necessario per lo stabilimento ed i suoi occupati - ha affermato - ma di certo il Governo nazionale non ha competenze o strumenti per bloccare una vendita di un´azienda o scegliere un nuovo acquirente". "Il prossimo 22 maggio il Governo punterà nei suoi ragionamenti sulla strategicità del sito di Trieste e delle sue produzioni", ha ancora indicato Bellanova, ed in questo senso "le istituzioni sono unite e compatte - ha dichiarato Panariti - per la difesa di questa presenza industriale a Trieste e di tutta l´occupazione: ribadisco, di tutti i livelli occupazionali".  
   
 

<<BACK