|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 10 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: SOSTEGNO ALL´IMPRENDITORIA FEMMINILE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 10 giugno 2015 - Via libera della Giunta provinciale ai nuovi criteri per la concessione di agevolazioni a favore dell’imprenditoria femminile, le domande di potranno essere presentate a partire dal 1° luglio. "Con quest´ultimo passaggio - ha commentato Arno Kompatscher - abbiamo riaperto tutto il sistema di sostegno all´economia" Con la delibera di oggi (9 giugno) l´esecutivo di Palazzo Widmann modifica i criteri per la concessione di agevolazioni a favore di piccole e medie imprese a conduzione femminile, riaprendo l´accesso ai contributi bloccati nel corso dell´ultimo anno. "Si trattava dell´ultimo settore - ha spiegato Kompatscher - ora possiamo affermare di aver riaperto tutto il sistema di sostegno all´economia puntando su una nuova strategia: meno contributi a pioggia, più aiuti efficienti e mirati, maggiore semplicità e riduzione della burocrazia". I nuovi criteri prevedono contributi per la fondazione di nuove aziende (start-up), l´avvio di attività professionali, la successione e l´acquisto d´impresa, ma anche gli investimenti aziendali quali lo svolgimento di attività di formazione e aggiornamento, l´acquisto di servizi di consulenza, e le certificazioni. Particolare attenzione viene inoltre posta a quelle imprese che decidono di investire in settori non tradizionali per l´imprenditoria femminile oppure in zone considerate deboli dal punto di vista della struttura economica territoriale. Tra le novità dei criteri varati dalla Giunta spiccano l´eliminazione di alcuni incentivi, e la revisione dei tetti minimi e massimi di spesa. Per quanto riguarda gli investimenti aziendali, che possono raggiungere il massimo del 30% delle spese ammissibili, il limite minimo è stato innalzato da 3.500 a 5mila euro, mentre la richiesta di contributi per attività di formazione e aggiornamento può essere avanzata solo se il costo è di almeno 2mila euro (in precedenza erano 1.000). Sempre a proposito di consulenza, formazione e aggiornamento, è stato rivisto il tetto massimo delle spese ammissibili, fissato ora a quota 10mila euro. Le richieste di accesso alle forme di sostegno previste per l´imprenditoria femminile, da presentarsi presso l´Ufficio provinciale artigianato, saranno aperte dal 1° luglio al 31 dicembre 2015, mentre per l´anno 2016 il periodo verrà anticipato e andrà dal 2 gennaio al 30 giugno. Le agevolazioni verranno concesse anche con riferimento alle domande giacenti e non ancora approvate. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|