|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 12 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
L’ESTATE MONTEROSA SKI SI COLORA DI MUSICA, AVVENTURA SINO AI 4.000 METRI E TRADIZIONE CULINARIA.
|
|
|
 |
|
|
Con Monterosa Musique 2015 si scoprono le bellezze della Val d’Ayas a tempo di musica! Torna sul Monte Rosa la settimana della musica, promossa dal Consorzio Turistico della Val d’Ayas: da sabato 25 luglio a domenica 2 agosto la vallata risuonerà di incantevoli accordi con corsi, spettacoli e concerti serali dal vivo. Novità di questa terza edizione i corsi di danza e di apprendimento musicale per bambini (dai 0 ai 6 anni) che si aggiungono a quelli di canto, chitarra, sassofono, pianoforte, basso elettrico, batteria e song writing, inoltre per tutti i partecipanti saranno attivi i laboratori di Gruppo di tamburi e percussioni, Voce e movimento e Laboratorio Song Writing. L’iscrizione ai corsi può essere fatta in modalità Full o Easy e sono previste delle quote agevolate per i clienti delle strutture ricettive nel Comune di Ayas, i residenti e gli associati della scuola di musica L’artista. Per vivere a pieno la magia della musica, il Consorzio Turistico propone il Pacchetto Vacanza Monterosa Musique che prevede il soggiorno in Hotel o Residence aderenti all’iniziativa da sabato 25 luglio a sabato 1 agosto (7 notti) con trattamento di mezza pensione, l’iscrizione a un corso e sconti per il soggiorno dell’accompagnatore e per attività e ristoranti convenzionati. Lo Speciale Campus invece è dedicato ai ragazzi minorenni che vogliono cimentarsi in questa coinvolgente arte. Prima si prenota, meno si paga, sino al 30 giugno infatti i pacchetti vacanza sono in promozione! La summer edition Monterosa Ski è anche avventura ad alta quota! Scoprire il Monte Rosa in estate accompagnati da una guida alpina è un’esperienza indimenticabile, attraverso i pendii verdeggianti su tracciati che i professionisti della montagna conoscono a memoria, raccontando aneddoti e curiosità che stupiscono e rapiscono l’ascoltatore. Per i visitatori che vogliono salire sul “tetto del mondo” e godere di panorami senza uguali, il Consorzio Gressoney Monte Rosa ha organizzato Quota 4.000, l’offerta che comprende 4 notti in mezza pensione o B&b con 2 giornate insieme alle esperte guide alpine alla scoperta dei ghiacciai e delle vette del Monte Rosa in piena sicurezza. La Valle d’Aosta è anche tradizione culinaria e buon cibo e un soggiorno in questa suggestiva regione non può prescindere anche dall’esplorazione dei prodotti tipici locali. In particolare la Valle di Champorcher è una gemma di natura selvaggia alle porte della Valle d’Aosta e Champorcher a km zero è un’iniziativa di Turismo Rurale per promuovere la filiera corta e i ritmi di un tempo. Vi aspetta un ricco calendario di eventi, pranzi e cene a km zero con i prodotti del territorio da giugno sino a settembre grazie ai weekend enogastronomici, oltre a visite ai produttori locali ed escursioni nei luoghi più belli della Valle, insieme alle guide naturalistiche ed alle guide alpine. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|