|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: FRA I DIECI ARGOMENTI TRATTATI NELLA PRECEDENTE PLENARIA: RELAZIONI CON LA RUSSIA, TTIP, FIFA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 15 giugno 2015 - Le relazioni tra l´Ue e la Russia sono state all´ordine del giorno di questa plenaria a Strasburgo. In due risoluzioni distinte, i deputati hanno chiesto all´Ue di mantenere la loro unità rispetto all´annessione illegale della Crimea da parte della Russia e hanno richiamato l´attenzione sulla militarizzazione della regione del Mar Nero. Il dibattito e la votazione sul Ttip sono stati rinviati a causa dell´alto numero di emendamenti. Il dibattito e il voto sulle raccomandazioni del Parlamento europeo rispetto ai negoziati del Ttip sono stati rimandati a causa del numero elevato di emendamenti. Il testo è stato rinviato alla commissione per il Commercio internazionale per stabilire i passi successivi. La prossima riunione della commissione è prevista il 15-16 giugno. L´ue deve mantenere un fronte comune rispetto all´annessione illegale della Crimea da parte della Russia e dovrebbe creare un piano per contrastare le politiche aggressive e di divisione della Russia, hanno sostenuto i deputati in una risoluzione approvata mercoledì. L´annessione della Crimea e la presenza militare rafforzata nel Mar Nero rappresentano un grave rischio per la sicurezza dell´Ue, hanno sottolineato i deputati giovedì, invitando la Commissione e Seae a elaborare una strategia globale dell´Ue per la regione. Mercoledì i deputati hanno approvato la raccomandazione del Pe relativa all´accordo sul clima di Doha, la definizione degli obiettivi di riduzione delle emissioni entro il 2020, per una ratifica entro la fine dell´anno. I deputati hanno condannato le dichiarazioni del primo ministro ungherese Viktor Orbán sulla possibilità di ripristinare la pena di morte e hanno chiesto alla Commissione europea di valutare la situazione della democrazia, lo stato di diritto e dei diritti fondamentali in Ungheria, in una risoluzione votata il mercoledì. Martedì scorso il presidente della Mongolia Tsakhiagiin Elbegdorj, ha espresso in aula la sua gratitudine verso l´Ue come un sostenitore importante e un partner in fase di transizione del suo paese verso la democrazia. La Turchia dovrebbe rispettare la libertà dei media, la libertà di espressione e l´indipendenza della magistratura. Dovrebbe inoltre mettere il suo processo di riforma al centro delle scelte di politica interna, hanno detto i deputati mercoledì. Il Parlamento europeo si rammarica che le recenti accuse di corruzione contro la Federazione internazionale di calcio Fifa abbiano compromesso seriamente la credibilità e l´integrità del calcio mondiale. In una risoluzione votata giovedì, i deputati chiedono una politica di tolleranza zero per la corruzione nel calcio, sottolineando come siano urgentemente necessarie profonde riforme strutturali all´interno dell´organizzazione. Martedì i deputati ha adottato una risoluzione sulla strategia post-2015 sulla parità di genere in Ue chiedendo obiettivi chiari e un controllo più efficace. Martedì, il Parlamento europeo ha adottato una risoluzione che chiede alla Commissione nuovi strumenti per affrontare la contraffazione, la vendita di prodotti contraffatti attraverso le piattaforme online e il crescente coinvolgimento della criminalità organizzata nei paesi terzi. In una relazione separata ha adottato un nuovo quadro giuridico per combattere le violazioni on line dei diritti di proprietà intellettuale all´interno dell´Ue. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|