|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 23 Giugno 2015 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: NUOVA GIUNTA, LE DELEGHE IN DETTAGLIO
|
|
|
 |
|
|
Firenze 23 giugno 2015 - Otto assessorati ´pesanti´, con deleghe che si uniscono per formare quelli che lo stesso presidente Rossi ha più volte definito ´maxiassessorati´. La ripartizione delle competenze tra i membri della nuova Giunta regionale toscana disegna una realtà molto diversa da quelle consuete nel passato, quando gli assessorati regionali erano 14 o perfino 15. I tre assessori uscenti Vittorio Bugli, Vincenzo Ceccarelli e Stefania Saccardi vedono confermate le loro deleghe attuali, alle quali vanno però ad aggiungersi competenze altrettanto importanti: Vittorio Bugli vede confermate le deleghe alla Presidenza, a finanze e bilancio, al personale, ai rapporti istituzionali, ma a queste si somma la sicurezza; Vincenzo Ceccarelli manterrà le deleghe ad infrastrutture, mobilità e cave, ma si occuperà anche di governo del territorio, urbanistica ed edilizia sociale; Stefania Saccardi si occuperà di sanità, sociale e sport. Questi gli incarichi assegnati ai neo-assessori: Stefano Ciuoffo si occuperà di sviluppo economico, turismo, commercio, attività produttive e credito. Federica Fratoni sarà il nuovo assessore all´ambiente, anche con competenze precedentemente in capo alle Province. Dunque Fratoni si occuperà di politiche ambientali, rifiuti, energia, prevenzione degli inquinamenti, autorizzazioni ambientali, parchi, terme, assetto idrogeologico e protezione civile; Cristina Grieco avrà la delega a istruzione e formazione, un assessorato che diventerà strategico dato che l´accorpamento dell´istruzione alla formazione consentirà l´accesso alle risorse del fondo sociale europeo per sostenere l´avvicinamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro; Marco Remaschi sarà il nuovo assessore regionale all´agricoltura con delega a caccia, pesca e politiche per la montagna; Infine l´ottavo assessore -- sul nome del quale il presidente Rossi non ha sciolto la riserva -- si occuperà di cultura, ricerca e università ed avrà la vicepresidenza. Di lavoro, gestione dei fondi europei e comunicazione si occuperà direttamente il presidente Rossi |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|