|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Giugno 2015 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
CENTRO REGIONALE PARI OPPORTUNITÀ: ENTRO MARTEDÌ 30 ISCRIZIONE A ELENCO ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI FEMMINILI
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Perugia, 29 giugno 2015 - C´è tempo fino al 30 giugno prossimo per inviare al Centro per le pari opportunità della Regione Umbria le richieste di iscrizione all´Elenco delle Associazioni e dei Movimenti femminili. L´elenco, la cui istituzione è prevista dalla legge istitutiva del Centro pari opportunità (legge regionale 6/2009), è utile sia ai fini del rinnovo della Assemblea del Centro, sia per consentire la convocazione annuale di una assemblea regionale composta dalle associazioni e dai movimenti iscritti all´Elenco e dai rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali, dei lavoratori e delle forze politiche, per illustrare e discutere l´attività svolta dal Centro. L´avviso per la prima formazione dell´Elenco - nel quale sono riportati i criteri di ammissione ed esclusione, le modalità di iscrizione, il modello di domanda e ogni altra informazione utile ai fini della richiesta - è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria n. 20 del 19 maggio 2015. Tutti i materiali e le informazioni sono reperibili anche sul sito del Centro pari opportunità: www.Centropariopportunita.regione.umbria.it. Possono presentare domanda di iscrizione all´Elenco le associazioni e i movimenti femminili senza scopo di lucro, la cui sede legale e/o operativa sia nel territorio umbro e il cui statuto (o atto costitutivo) prevedano, quali finalità primarie, quelle volte allo sviluppo e alla concreta attuazione del principio di pari opportunità tra uomini e donne, in conformità con i principi espressi nella legge istitutiva del Centro pari opportunità. Le associazioni e/o i movimenti che intendono fare richiesta di iscrizione all´Elenco devono svolgere attività, effettivamente comprovate, finalizzate all´affermazione dei principi di parità e di pari opportunità tra donne e uomini nella vita sociale, culturale, economica e politica. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|