|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
ESTATE, I VENT’ANNI DI “ARENZANO IN DANZA” CON UNA SETTIMANA DI EVENTI ARTISTICI
|
|
|
 |
|
|
Arenzano, 8 Luglio 2015 - Nel centro turistico del Ponente Genovese è cominciato il festival artistico, culturale e di aggregazione nel mondo della danza, ideato da Patrizia Campassi, direttore artistico della manifestazione. Nell´arena estiva del centro storico di Arenzano e nella palestra Decalboli, fino a sabato11 luglio 2015, si terranno le lezioni di varie discipline (danza classica, modern contemporanea), tenute dai docenti: Anna Maria Prina, Joseph Fontano, Roberto Fascilla, Fabrizio Mainini, Patrizia Campassi, Maria Pina Sardo, Cristina Mazzucchelli. Per l´edizione del ventennale, fra gli altri appuntamenti, torna il concorso Coreografico aperto a solisti e gruppi emergenti di tutta la Nazione. Il Gran Galà della Danza è previsto per l´11 luglio nell´Arena estiva, con le premiazioni ad affermati artisti e a danzatori emergenti. Nel corso della serata, dalle ore 21, si svolgerà la finale del concorso Danzarenzano Giovani, e numerosi saranno gli ospiti che saliranno sul prestigioso palcoscenico del festival. L´ingresso è libero. In programma anche la seconda edizione del premio Excellent Dancers Grand Prix riservato giovani danzatori d´eccellenza che verrà assegnato ai migliori allievi di importanti Accademie di danza italiane e internazionali a titolo di incoraggiamento per una futura carriera professionale. I premiati per la seconda edizione sono: Gloria Malvaso – già diplomata Scuola Teatro dell´Opera di Roma, Rebecca Storani – già diplomata Accademia Nazionale di Danza Roma; Miriana Conte e Federico Tosello del Russian Ballet College. Fra gli altri riconoscimenti, anche il Premio Danzarenzano giovani con la 15ma edizione del Talent d´autore, un concorso coreografico aperto a gruppi coreografici di scuole di danza, solisti, coreografi indipendenti e compagnie emergenti. La giuria del Concorso è composta da: Anna Maria Prina, Roberto Fascilla, Joseph Fontano, Marco Pierin, Fabrizio Mainini e Patrizia Campassi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|