|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 08 Luglio 2015 |
|
|
  |
|
|
STOCCAGGIO IDROCARBURI IN LOMBARDIA: GIÀ ATTIVI CON MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 luglio 2015 - "La coltivazione e lo stoccaggio di idrocarburi devono essere costantemente accompagnati da azioni di monitoraggio e controllo sempre più efficaci, tanto che, come Regione, ci siamo già attivati, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo economico competente in materia, per riverificare la compatibilità rispetto all´applicazione delle nuove linee guida. L´appuntamento è fissato per il prossimo 15 luglio". Così l´assessore regionale all´Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi che in Consiglio regionale ha risposto a due mozioni sui monitoraggi nelle attività di stoccaggio del gas sul territorio lombardo. Lavoro Congiunto - "In quell´occasione - anticipa Terzi -daremo il via al lavoro congiunto tra Regione e Ministero, partendo proprio dalle concessioni in scadenza". "Allo stato attuale - continua l´assessore - le concessioni in vigore sono quelle di Sergnano (Cremona - scadenza 31 dicembre 2016), Ripalta Cremasca (Cremona - scadenza 31 dicembre 2016), - Brugherio (Monza e Brianza - scadenza 31 dicembre 2016), Settala (Milano - scadenza 31 dicembre 2016) e Bordolano (Cremona - scadenza 5 novembre 2021). "Il prossimo 15 luglio - aggiunge Terzi - Regione Lombardia e Ministero avvieranno la valutazione delle modalità di adeguamento delle concessioni di prossima scadenza alle linee guida ministeriali". "Al momento - conclude l´assessore - non sussistono nuove istanze di concessione". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|