|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
ITALIA-EGITTO: SIGLATA INTESA IN CAMERA DI COMMERCIO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 aprile 2007 - In Camera di Commercio di Milano con il ministro egiziano del Commercio e dell’Industria, Rachid Mohamed Rachid, è stato siglato il 19 aprile un accordo di collaborazione tra il Ministero egiziano del commercio e dell’industria e la Provincia di Milano – Progetto Monza e Brianza. Un’iniziativa sviluppata dalla Camera di Commercio di Milano attraverso la sua azienda speciale Promos per le attività internazionali, in collaborazione con l’Ufficio commerciale egiziano di Milano e il Cfp (Centro Formazione Professionale) Terragni di Meda. L’accordo prevede lo sviluppo di attività ed azioni in Egitto dedicate alla formazione nel comparto del legno – arredo, in particolare, la realizzazione di training formativi a favore di personale egiziano realizzati da esperti italiani e l’avvio di un centro formativo stabile per il settore del design in Egitto. L’attività verrà coordinata dalla Camera di Commercio di Milano attraverso la Promos, con il supporto del Cfp (Centro di formazione professionale Terragni di Meda nel comparto del design). Il memorandum siglato oggi prosegue le attività di collaborazione nel settore del legno-arredo avviate con un precedente protocollo d’intesa siglato in Egitto nel giugno del 2006. Lo scopo è quello di rafforzare attività ed azioni comuni nell’ambito della formazione professionale del comparto del mobile e design a favore di tecnici e imprenditori egiziani e sviluppare nuove collaborazioni tra gli operatori economici di settore dei due Paesi. Presenti alla firma: Rachid Mohamed Rachid, ministro egiziano del Commercio e dell’industria, Gigi Ponti, assessore della provincia di Milano per la attuazione della Provincia di Monza e Brianza, Bruno Ermolli, presidente di Promos. “L’egitto rappresenta un partner commerciale importante - ha dichiarato Bruno Ermolli, presidente di Promos -. In particolare, l’export lombardo verso questo Paese mediterraneo è cresciuto nel 2006 di oltre il 13% rispetto all’anno precedente. Un segnale di come si stiano intensificando i rapporti commerciali e dell’interesse delle nostre imprese verso il mercato egiziano. La Camera di commercio di Milano è poi particolarmente sensibile al tema della formazione: investire in capitale umano significa accrescere un comune tessuto economico e culturale tra le due sponde del Mediterraneo. Per questo, la firma di questo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti su un cammino già avviato di collaborazione, per moltiplicare le occasioni di cooperazione e di scambio, specialmente in un settore di eccellenza per il nostro territorio come quello del design. Anche in vista della conferenza del Laboratorio Euromediterraneo che la Camera di Commercio annualmente organizza a Milano”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|