Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Aprile 2007
 
   
  PIEMONTE / IL FASCINO DEL TERRITORIO BIELLESE RACCONTATO DA ITINERARI NATURALI FRA PARCHI, VALLI, CASTAGNETI E PERCORSI STORICO ARTISTICI

 
   
  Lo splendore delle peonie fiorite agli inizi di maggio scandisce il trascorrere del tempo nel giardino botanico di Oropa; abeti, rododendri e ortensie colorano l’oasi Zegna, che offre agli amanti del turismo all´aria aperta, lunghe pedalate in mountain bike ed escursioni alla ricerca di funghi da metà agosto a fine settembre. Il fascino del territorio biellese si snoda lungo itinerari naturali fra parchi, valli, castagneti e percorsi storico artistici. Fra le tappe da non mancare, la ‘Strada della Lana’, che collega Biella a Borgosesia. Cinquanta chilometri che raccontano la nascita dell’industria tessile su un territorio un tempo ricco di lanifici dove mani laboriose hanno intessuto i fili della storia del biellese. I Sella, ricca famiglia di industriali lanieri, pionieri del settore, sono stati i principali protagonisti del boom del tessile all’inizio dell’Ottocento, e i primi a costruire stabilimenti per la lavorazione industriale della lana intorno alla metà del XIX secolo. Molti di questi lanifici sono andati perduti ma, grazie a un rinnovato interesse delle comunità locali per i ‘luoghi’ dell’archeologia industriale, sono stati oggetto di trasformazione. Come l´ex lanificio Trombetta, vecchio opificio, oggi sede di Cittadellarte, Fondazione Pistoletto, un centro dedicato all’arte contemporanea dove si svolgono convegni, mostre, spettacoli e concerti. Un segno di come l’industrializzazione non abbia degradato il territorio circostante, ma abbia saputo tenere insieme progresso ed esigenze del paesaggio, mantenendone integri il valore storico e la bellezza. Www. Piemontefeel. It .  
   
 

<<BACK