|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 25 Aprile 2007 |
|
|
  |
|
|
INSUBRIA ARTE E GUSTO: OLTRE 60 RISTORANTI PROPONGONO UN’OTTIMA CUCINA TERRITORIALE, CASALINGA O RAFFINATA. OGNI LOCALE CREA UN EVENTO PERSONALIZZATO: L’ESPOSIZIONE DI UN’ARTISTA LOCALE, UNA VISITA GUIDATA O UNA DEGUSTAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Fino al 6 maggio 2007 si svolgerà il primo Festival di Arte e Gastronomia nella Regione transfrontaliera dell’Insubria denominato ‘Insubria Arte & Gusto’. Riscoprire e assaporare i piatti tipici del territorio nelle loro ricette tradizionali o rivisitarli dall’estro e dall’abilità contemporanei, in un gioco di squadra senza precedenti che vede protagonisti oltre 60 ristoratori dell’intera Regione transfrontaliera italo-svizzera dei laghi prealpini e i suoi prodotti tipici, il tutto impreziosito da accostamenti di carattere culturale e artistico. ‘Insubria Arte & Gusto’ riunisce piccole e grandi eccellenze di una comune tradizione di gusto, laboriosità e creatività, allo scopo di combinarle in un’offerta più ricca e strutturata, tesa ad aumentare la consapevolezza e la collaborazione a livello locale e a ottenere una maggiore visibilità a livello internazionale. La prima edizione di ‘Insubria Arte & Gusto’ coinvolge oltre 60 ristoranti, selezionati da un gruppo di esperti, dove viene proposta un’ottima cucina territoriale, casalinga o raffinata. Ogni locale partecipante crea un evento personalizzato: l’esposizione di un’artista locale, piuttosto che una visita guidata o una degustazione. La manifestazione intende stimolare sinergie e collaborazioni, cercando di coinvolgere in modo paritetico produttori, fornitori, operatori turistici e consumatori, una finalità che potrà e dovrà intensificarsi ed affinarsi nel corso delle future edizioni. L’iniziativa ‘Insubria Arte & Gusto’, realizzata dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica, si inserisce nel contesto del progetto Insubria Lakes and Alps, che mira a dare vita a una promozione territoriale e turistica integrata fondata sulla cooperazione (transnazionale, transregionale e transprovinciale) per permettere di meglio valorizzare, creando sinergie ed economie di scala le risorse e le potenzialità della regione italo-svizzera dei laghi prealpini. Le Istituzioni coinvolte nel progetto sono oltre alla Provincia di Lecco, le Province di Como, Novara, Varese, Verbanio Cusio Ossola e il Canone Ticino, le stesse realtà che costituiscono la Comunità di Lavoro Regio Insubrica. Www. Lakesandalps. Com
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|