Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 25 Aprile 2007
 
   
  FERROVIE TEDESCHE, SVIZZERE E AUSTRIACHE / IN TRENO ATTRAVERSO L´EUROPA CON LA BICICLETTA: LA CICLABILE DEI TAURI, DEL DANUBIO E DEL LAGO DI COSTANZA…

 
   
  In Austria per tour indimenticabili: gli amanti della bici possono viaggiare comodamente in treno verso l’Austria perché dal 28 aprile è possibile portare la propria “compagna di viaggio” da Venezia a Vienna utilizzando la coppia di treni EC 32 e 33 che possiedono una speciale carrozza per il trasporto bici. Il servizio, disponibile per tutto il periodo estivo, fino al 30 settembre 2007 è stato confermato anche per questo anno, vista la grande richiesta dei viaggiatori. Il biglietto bici internazionale costa 10 euro e il passeggero può viaggiare con tariffe Smart Price a partire da 29 euro a tratta in seconda classe. Comodo ed economico. Agevolazioni anche per ragazzi fino a 26 anni, senior e famiglie con bambini. Una volta arrivati in Austria è facile muoversi con la propria bici, infatti le Ferrovie Austriache hanno creato una speciale tariffa conveniente per questa tipologia di clienti: la ‘1 PLUS-Freizeitticket’ (biglietto del tempo libero). Acquistando questo biglietto possono viaggiare insieme fino a 5 persone usufruendo di uno sconto di circa il 40% sul prezzo normale e le bici viaggiano gratuitamente. Per soli 5 euro a persona è possibile anche prenotare il posto a sedere e il posto bici sui treni EC/IC. Molto particolari sono i ‘Rad-Tramper-Züge’ (treni navetta per i ciclisti). Questi treni circolano tra le più belle tratte che solitamente effettuano i ciclisti come ad esempio Passau, Krems, Wachau, Neusiedler See, Ybbstal e hanno carrozze bici speciali per permettere di salire e scendere comodamente e velocemente grazie all’aggancio facilitato della ruota al porta-bici. Questi treni circolano solo in giorni prestabiliti segnalati sull’orario ufficiale. GERMANIA IN BICI – Per gli amanti dei viaggi in bicicletta che vogliono raggiungere, ad esempio Passau, per poter effettuare la tratta Vienna-Passau in bicicletta possono invece utilizzare il servizio bici al seguito delle Ferrovie Tedesche, prendendo il treno notte della DB NachtZug. Il treno diretto a Monaco che ha la speciale carrozza bici parte da Firenze, Bologna, Verona e Milano. I passeggeri possono acquistare biglietti a partire da 29 euro per il posto a sedere, 39 euro per la cuccetta e 59 euro per il vagone letto (tariffa a posti limitati). Da Monaco è possibile raggiungere Passau con dei treni regionali delle Ferrovie Tedesche. Su questi treni è sempre possibile viaggiare con la bici e il prezzo del biglietto per trasportarla è di 4,50 euro. Per prenotare i viaggi in treno+bicicletta occorre rivolgersi all’ufficio delle Ferrovie Tedesche, Svizzere e Austriache di Milano contattando l’Ufficio Prenotazioni da tutta Italia o inviando un’e-mail a info@dbitalia. It. Creando il proprio itinerario su misura il team dell’ufficio fornirà i biglietti e le prenotazioni necessarie. CITYNIGHTLINE E LE REGIONI PIÙ BELLE DEL NORD – Da quando i primi treni della CityNightLine iniziarono a circolare ogni notte dal maggio del 1995, la rete ferroviaria si è notevolmente ampliata, creando più fermate intermedie e nuove rotte. Il materiale rotabile è stato mantenuto costantemente adeguato agli standard richiesti in modo da regalare al viaggiatore un piacere sempre nuovo. Alcuni dei treni notturni CNL: ‘Komet’ tratta Zurigo/Basilea – Amburgo; ‘Berliner’ tratta Zurigo/Basilea – Berlino; ‘Semper’ tratta Zurigo/Basilea – Dresda; ‘Pegasus’ tratta Zurigo/Basilea – Amsterdam; ‘Aurora’ tratta Basilea – Kopenhagen. La bicicletta è probabilmente il mezzo migliore per visitare la Danimarca respirando l´aria fresca e lasciandosi inebriare dai profumi della natura, spostandosi lungo sentieri vietati alle auto e immersi in splendidi scenari naturali. La Danimarca è il paese ideale per i ciclisti sia per il suo paesaggio leggermente ondulato, per le salite mai tanto ripide da non poter essere superate pedalando, sia per quanto riguarda la viabilità riservata alle biciclette (tra i migliori in Europa): la rete di piste ciclabili unica nel suo genere, è lunga più di 10mila chilometri. Berlino-Kopenhagen in bici: 630 chilometri in libertà tra due grandi capitali europee. Questo sorprendente tour ciclistico, con un breve viaggio via mare, collega la capitale tedesca a quella danese, offrendo viste spettacolari di una natura incontaminata, varie opportunità per godersi la propria vacanza e scoprire aspetti nuovi di queste regioni del Nord Europa. Dall’Italia si raggiunge, con un treno EuroCity, Basilea e da qui alle ore 21. 07 si proseguire per Berlino con il ‘Berliner’, il treno notte della CityNightLine che arriva nella capitale tedesca alle ore 07. 40. Al termine del ciclo-tour fino alla Danimarca, si può ripartire con ‘Aurora’: il treno diretto che da Kopenhagen alle ore 18. 54 conduce a Basilea viaggiando di notte e da qui di nuovo un Cisalpino. La nuova composizione del treno dispone, oltre che di scompartimenti letto deluxe ed economy, di una maggiore quantità di cuccette grazie alla sempre elevata affluenza di passeggeri e di una nuova carrozza che trasporta fino a 20 biciclette. L’OLANDA E LE DUE RUOTE – Una delle prime cose che vi colpirà in Olanda è l’onnipresenza delle biciclette. Non è molto sorprendente per un paese dove 15 milioni di abitanti possiedono circa 12 milioni di biciclette. Il paese, che è prevalentemente pianeggiante, è organizzato ottimamente per il ciclismo. Numerose piste ciclabili sono state tracciate, in totale circa 15mila chilometri. La bicicletta è quindi il mezzo per eccellenza per andare alla scoperta dell’Olanda. Interessante è il tour delle città che da Amsterdam vi condurrà a Bruxelles attraverso le località più caratteristiche di questi due Paesi (eventualmente si può fare una variante al percorso per non perdersi Gouda e il suo ottimo formaggio); oppure il Tour del Mare del Nord attraverso paesaggi incantevoli caratterizzati dai tipici mulini e tulipani lungo la costa olandese. ‘Pegasus’ porta giornalmente da Basilea ad Amsterdam, partendo alle ore 22. 07 con arrivo alle ore 08. 56. Prezzi per i collegamenti da Milano ad Amsterdam o Kopenhagen a partire da 68 euro a persona a tratta con sistemazione in cuccetta nel viaggio notturno. Le tariffe scontate devono essere prenotate con largo anticipo perché sono a posti limitati. I prezzi possono variare in base alla disponibilità di posti e alla sistemazione richiesta nel viaggio notturno. Il costo per trasportare la bici è di circa 10 euro per ogni treno. Www. Dbitalia. It .  
   
 

<<BACK