|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 07 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
NUOVO PORTALE EUROPEO: UN PONTE TRA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 7 maggio 2007 - Benché l´Europa non manchi di idee, la loro concretizzazione lascia spesso a desiderare. È questa sfida dell´innovazione il punto di partenza di un nuovo portale per il collegamento in rete delle imprese. Lo scopo di i-techpartner è mettere in comunicazione ricercatori e uffici per il trasferimento di tecnologia con piccole e medie imprese innovative, esperti di innovazione, partner aziendali e investitori di capitali di rischio in tutta Europa. Il portale, finalizzato a identificare e agevolare partenariati, finanziamenti e cooperazioni tra le undici regioni partecipanti e al loro interno, collegherà progetti di ricerca in tutti i settori dell´innovazione ad imprese high-tech innovative al fine di istituire collaborazioni commerciali in Europa. Il portale i-techpartner, finanziato dall´Ue a titolo dell´iniziativa Pro-inno del Sesto programma quadro (6Pq), intende aiutare i governi regionali e nazionali a sviluppare la crescita economica e a conseguire più efficacemente gli obiettivi dell´agenda di Lisbona. «La distanza tra industria e mondo accademico in Europa deve ridursi. Questa rete collaborativa [i-techpartner] consentirà agli imprenditori di accedere ad attività di ricerca selezionate in tutta Europa. Renderà più competitive le regioni partecipanti, le Pmi [piccole e medie imprese] e le personalità di spicco del mondo accademico sui mercati globali», ha dichiarato William Stevens, fondatore e presidente di Europe Unlimited, uno dei partner del progetto. I-techpartner classificherà le attività di ricerca, raggrupperà tecnologie e Pmi e coinvolgerà investitori e partner aziendali interessati sin dalle fasi iniziali. Le Pmi potranno così beneficiare del trasferimento tecnologico, partecipare a collaborazioni strategiche e accedere a partenariati di investimento. Per conseguire i propri obiettivi, i-techpartner organizzerà diversi eventi su scala regionale ed europea e utilizzerà il nuovo portale interattivo online e la relativa comunità per selezionare e abbinare i partecipanti grazie alle funzioni di ricerca. In un primo momento le regioni europee partecipanti illustreranno i loro migliori progetti di ricerca sviluppati da università e centri di ricerca locali. I progetti più promettenti saranno successivamente presentati a potenziali partner strategici e a esperti dell´industria in tutta Europa per avviare collaborazioni internazionali e opportunità di trasferimento tecnologico. Il portale i-techpartner è stato creato con il sostegno di 11 regioni impegnatesi per due anni con una massa critica di circa 300 progetti di ricerca e un numero almeno equivalente di Pmi. Per ulteriori informazioni visitare: http://www. I-techpartner. Eu/ . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|