Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 07 Maggio 2007
 
   
  IN DISCUSSIONE IL FUTURO SVILUPPO DELLA SOCIETÀ CAMBIAMENTO DEMOGRAFICO: IL VORARLBERG HA OSPITATO UN CONVEGNO DELL´ARGE ALP

 
   
  Trento, 7 maggio 2007 - Vita più lunga e minore tasso di natalità presentano nuove sfide per la vita sociale. Per discutere e scambiarsi pareri su come affrontare le sfide create da questa situazione in continuo mutamento il Land Vorarlberg, che attualmente presiede l´Arge Alp, ha organizzato Il 26 aprile scorso un convegno tecnico sul tema “Il cambiamento demografico – Il futuro è già iniziato. Sfide, chance e prospettive anche per le amministrazioni regionali“. Al centro dell’attenzione le strategie che le regioni sono chiamate ad elaborare garantire una vita serena ai loro cittadini e favorire lo sviluppo locale, come sottolineato dal presidente dell´Arge Alp, Herbert Sausgruber. Circa 40 esperti provenienti da tutte le regioni dell’Arge Alp hanno partecipato al convegno, apertosi con la relazione introduttiva del noto scienziato Rainer Münz. Con la presentazione di progetti provenienti dai vari territori lo sguardo è spaziato a 360 gradi. Lo scambio di esperienze ha offerto materiale per nuovi spunti operativi e nuove collaborazioni fra le amministrazioni locali. Complessivamente il convegno ha cercato di correggere la visione “terrorizzante” del cambiamento demografico e di coglierlo invece come chance. A tal fine è comunque necessario, e su ciò tutti erano d´accordo, che le amministrazioni gestiscano attivamente il loro futuro. Ulteriori informazioni: Amt der Vorarlberger Landesregierung - Büro für Zukunftsfragen, Kriemhild Büchel-kapeller, Telefon +43(0)5574/511 - 20615, E-mail kriemhild. Buechel-kapeller@vorarlberg. At. Sono membri dell´Arge Alp i seguenti laender, province e cantoni: Baviera, Alto Adige, Trento, Lombardia, Salisburgo, S. Gallo, Ticino, Grigioni e Vorarlberg. .  
   
 

<<BACK