|
|
|
![](gfx/s.gif) |
![](gfx/s.gif) ![](gfx/notiziario.gif) |
![](gfx/s.gif) |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 09 Maggio 2007 |
|
|
![](gfx/s.gif) ![](gfx/s.gif) |
|
|
CONVEGNO INTERNAZIONALE: “PIÙ ESPERIENZA PIÙ COMPETENZA” ALLUNGAMENTO DELLA VITA LAVORATIVA, COMPETITIVITÀ E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE: VERSO L’INNOVAZIONE
|
|
|
![](gfx/s.gif) |
|
|
Torino, 9 maggio 2007 - La Regione Piemonte organizza, mercoledì 9 maggio, a Torino, presso il Centro Incontri di corso Stati Uniti 23, a partire dalle ore 9, il convegno internazionale “Più Esperienza Più Competenza. Allungamento della vita lavorativa, competitività e gestione delle risorse umane: verso l’innovazione”. L’allungamento della vita, la riduzione delle nascite, il maggior peso delle fasce di età over 50, le riforme previdenziali: sono alcuni dei cambiamenti che in Europa stanno inducendo la necessità di mutare la politica per le età rispetto ai percorsi professionali, alla durata dell’esperienza lavorativa, alla formazione durante tutto l’arco della vita, all’organizzazione stessa del lavoro, al fine di assicurare all’insieme della popolazione la capacità di affrontare una vita attiva e produttiva per un numero maggiore di anni. Come gestire un cambiamento così profondo, che rovescia le prospettive rispetto al passato recente, coinvolgendo aspetti diversi della vita dei cittadini e dell’economia? E, soprattutto, esistono politiche mirate a facilitare la capacità di affrontare una vita attiva e produttiva degli over 50 di oggi come di quelli di domani? Sono gli interrogativi di fondo intorno a cui si svilupperanno gli interventi di autorevoli esperti nazionali ed internazionali, invitati a Torino in questa occasione. Tra i temi trattati: i risultati di una specifica ricerca in merito realizzata dall’Ires Piemonte per conto della Regione, le linee strategiche d’azione elaborate in ambito comunitario, nazionale e regionale, le buone prassi sperimentate in Europa, e gli aspetti di ordine sanitario che derivano dall’invecchiamento della forza lavoro. Interverranno gli assessori regionali al Welfare e Lavoro, Teresa Angela Migliasso, e alla Formazione professionale, Giovanna Pentenero. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|