Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Maggio 2007
 
   
  MEZZI PUBBLICI NON INQUINANTI AL CENTRO DELL’ATTENZIONE REGIONALE “A FIRENZE IL NOSTRO CONTRIBUTO PER DISTRIBUIRE IN CENTRO LE MERCI CON MEZZI ECOLOGICI”

 
   
  Firenze, 14 maggio 2007 - "Già lo scorso anno gli interventi previsti dall´accordo per la qualità dell´aria hanno visto il coinvolgimento attivo sia dell´assessorato alla salute che di quello ai trasporti: perciò le sollecitazioni espresse l’11 maggio dall´assessore del comune di Firenze Claudio del Lungo ad una sempre maggiore integrazione delle politiche per la sostenibilità ambientale ci confermano l´esigenza prioritaria di proseguire in questa direzione, che già oggi trova spazio in tutti gli atti di pianificazione e in tutte le iniziative della regione. E´ ben noto del resto che la città di Firenze deve fronteggiare un afflusso di mezzi pubblici e privati che ne accentuano la criticità". Così l´assessore all´ambiente Marino Artusa in occasione della firma da parte di trenta comuni toscani del nuovo patto anti-inquinamento. "La regione è una sola e ovviamente quando un assessore sottoscrive un accordo ed assume un impegno lo fa a nome della stessa regione. La mobilità – prosegue Artusa – è il principale settore di intervento, e un´attenzione particolare viene rivolta proprio al trasporto pubblico locale con la promozione, in collaborazione con il settore regionale trasporti, della installazione di sistemi di depurazione fumi sui veicoli diesel, l´attivazione di tutti i meccanismi per potenziare e rinnovare il parco veicoli con mezzi non inquinanti e l´istituzione di un bollino blu semestrale relativo ai mezzi di trasporto pubblico locale, oltre naturalmente alle limitazioni per gli autobus inquinanti che non possono circolare le domeniche nel 2007 e per ben tre giorni nel 2008". La Regione, nel suo programma di investimenti per il rinnovo e il potenziamento del parco autobus, ha assegnato alle province 126 milioni di euro di cui 118 per acquistare nuovi autobus e sostituire quelli in esercizio da oltre 15 anni. Finora è stato rinnovato più del 30% del parco mezzi. Le amministrazioni provinciali, con l´accordo di oggi, si sono impegnate a imporre l´uso di veicoli ecologici nei contratti da stipulare con le aziende del trasporto pubblico locale. "Stiamo anche lavorando – prosegue Artusa - per un accordo con il Ministero dell´ambiente per ottenere le risorse statali stanziate dal nuovo governo per le regioni con aree metropolitane (come la piana di Firenze Prato e Pistoia) che hanno definito il piano di risanamento della qualità dell´aria". Al comune di Firenze è stato assicurato il contributo della Regione per il progetto di distribuzione di merci con mezzi ecologici nel centro storico. "Quanto alla proposta di tasse di circolazione modulate sul livello di inquinamento del singolo veicolo – conclude l´assessore Artusa - è certamente un argomento da approfondire e di sicuro interesse che ha già trovato spazio nel Praa". .  
   
 

<<BACK