Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Maggio 2007
 
   
  EXPORT: CRESCE LA COLLABORAZIONE TRA FRIULI VENEZIA GIULIA E KOSOVO. POLI (INFORMEST): “IL 17 E 18 MAGGIO, DALLA MISSIONE IN FVG DI UNA DECINA DI AZIENDE PRIVATE KOSOVARE NUOVE OPPORTUNITÀ DI COLLABORAZIONE PER LE NOSTRE IMPRESE”

 
   
  Trieste, 16 maggio 2007 - Cresce ulteriormente la collaborazione tra il Friuli Venezia Giulia e il Kosovo. Dopo l’accordo firmato lo scorso anno a Pristina, il Progetto “Desk Kosovo in Friuli Venezia Giulia” – finanziato dalla Regione attraverso la Legge Regionale 19/00 ed attuato da Informest in collaborazione con la Camera di Commercio del Kosovo e le Camere di Commercio della Regione – moltiplica le relazioni fra le due realtà. “Il Progetto – spiega Ugo Poli, vicepresidente di Informest - intende favorire la partecipazione del sistema economico regionale allo sviluppo del Kosovo in questa fase cruciale della sua storia e mette in opera l’accordo di collaborazione istituzionale del 2006. ” Nel marzo scorso oltre venti aziende del Friuli Venezia Giulia hanno incontrato i rappresentanti della Camera di Commercio del Kosovo, che hanno selezionato potenziali partner locali interessati ad accordi di collaborazione con le nostre imprese. Anche grazie al contributo fornito dall’ufficio Ice di Pristina, nove aziende private kosovare particolarmente dinamiche e già presenti sui mercati esteri saranno nel Friuli Venezia Giulia a metà maggio. “Il 17 e 18 maggio – spiega ancora Poli – queste aziende avranno incontri con imprese del Friuli Venezia Giulia, organizzati da Informest in collaborazione con le Camere di Commercio regionali: contiamo di ottenere risultati concreti per l’esportazione dei nostri prodotti in quei mercati e per partnership produttive sul posto. ” Due delle nove aziende kosovare operano nel settore metalmeccanico, le rimanenti sette nel settore del legno-arredo: queste ultime appartengano tutte alla neo-costituita associazione degli imprenditori del legno-arredo del Kosovo, Awpk - Association of Wood Processors of Kosovo. Il programma della missione prevede per il mattino del 17 Maggio una sessione di incontri presso la Camera di Commercio di Udine in Via Morpurgo; nel pomeriggio, presso la Fiera di Pordenone. Il giorno 18 sarà invece dedicato ad incontri istituzionali con associazioni ed organizzazioni che operano nel settore del legno arredo: tra le altre Catas, Federlegno e Promosedia. “Le prossime scadenze previste dal progetto – conclude Poli – sono, a fine giugno, una missione tecnica di identificazione locale degli investimenti nella produzione di energia idroelettrica in Kosovo e, nel prossimo mese di ottobre, una missione in Kosovo di imprenditori del Friuli Venezia Giulia. .  
   
 

<<BACK