Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Maggio 2007
 
   
  PRIMA INDUSTRIE APPROVA IL BILANCIO 2006:DELIBERA LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO PARI A 0,65 EURO PER AZIONE

 
   
   Collegno (Torino), 14 maggio 2007 – L’assemblea degli Azionisti di Prima Industrie S. P. A, società attiva nel settore ad alta tecnologia dei sistemi laser per applicazioni industriali, ha approvato il 14 maggio il bilancio al 31/12/06 ed ha preso atto del bilancio consolidato di gruppo che evidenzia un fatturato di 147,6 milioni di euro, in crescita del 33,1% rispetto al 2005, e chiude con un risultato netto di 13. 720 migliaia di euro (5. 108 migliaia di euro nel 2005). L’assemblea ha altresì deliberato la distribuzione di un dividendo di euro 0,65 per azione in pagamento dal 31/05/2007 e con stacco cedola al 28/05/2007. Inoltre l’Assemblea dei Soci ha proceduto all’approvazione di una nuova delibera di acquisto e vendita di azioni proprie, in sostituzione di quella approvata in data 11 maggio 2006. La predetta delibera si era, infatti, rivelata non più utilizzabile avendo il prezzo di mercato superato il prezzo massimo stabilito per l’acquisto delle azioni (Euro 30). Pertanto la nuova delibera prevede che il prezzo minimo possa essere pari al valore nominale, mentre il prezzo massimo possa essere pari a Euro 60. Il numero massimo di azioni oggetto della deliberazione è confermato in 200. 000 (pari al 4,35% del totale capitale sociale composto da n. 4. 600. 000 azioni) per un controvalore massimo complessivo di Euro 12. 000. 000. Il periodo di esercizio della delega all’acquisto è stabilito in 18 mesi a decorrere dalla data odierna. Le vendite di azioni potranno avvenire in qualsiasi momento, in tutto o in parte, in una o più volte, mediante alienazione delle stesse, anche al di fuori del mercato regolamentato . Le vendite al di fuori del mercato regolamentato potranno avvenire anche nell’ambito di scambi azionari in occasione di operazioni strategiche straordinarie, senza però comportare minusvalenze per la società. L’operazione, infatti, oltre a permettere di sostenere l’attività svolta dallo specialist e di intervenire sul mercato quando ritenuto opportuno o necessario nell’intento di stabilizzare, per quanto possibile, la quotazione dei titoli (operazione che verrà eseguita con modalità conformi alla legge o ad eventuali prassi che vengano adottate dagli organi regolatori del mercato), consentirebbe: - di dotare la società di uno strumento di investimento della liquidità; - di supportare l’eventuale adozione di piani di stock-option; - di utilizzare le azioni acquistate sul mercato per eventuali operazioni strategiche straordinarie. L’assemblea ha inoltre nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2007/2009, riconfermando il Presidente nella persona di Riccardo Formica ed i due Sindaci Effettivi, Roberto Petrignani e Andrea Mosca. Infine l’Assemblea ha deliberato l’aumento del numero dei membri del Consiglio di Amministrazione da 7 a 9, nominando al contempo quali due nuovi consiglieri i sigg. Michael Mansour e Stefano Devescovi (amministratore indipendente). Parimenti in data odierna il Consiglio d’Amministrazione di Prima Industrie S. P. A. Ha approvato la situazione trimestrale al 31/3/2007. Il fatturato consolidato ammonta a 35. 026 migliaia di euro, in aumento del 4,7% rispetto a 33. 462 migliaia di euro al 31/03/2006, mentre il valore della produzione al 31/03/2007 è risultato pari a 40. 571 migliaia di euro, in forte crescita del 27,2% rispetto al corrispondente valore dell’anno precedente (31. 883 migliaia di euro), per effetto della presenza di un certo numero di sistemi laser già consegnati ma non ancora accettati alla data del 31/03/2007. A livello di ripartizione geografica nel corso del primo trimestre 2007 si è registrata una significativa crescita, tanto in volumi (+80% circa rispetto al primo trimestre 2006) che in peso percentuale, del fatturato realizzato in Italia, grazie all’ottimo contributo della performance della capogruppo Prima Industrie S. P. A. Per quanto concerne il fatturato estero (73,4% rispetto a 84. 5% del primo trimestre 2006), a fronte di una sostanziale stabilità dei volumi fatturati in Europa nel trimestre, si evidenzia una riduzione in Nord America da attribuirsi essenzialmente al fatto che il primo trimestre 2006 aveva beneficiato di un elevato numero di sistemi Laserdyne consegnati ancora nel 2005, ma accettati dai clienti e pertanto iscritti fra i ricavi solo all’inizio del 2006; tali sistemi avevano avuto un’incidenza nel primo trimestre 2006 pari a circa il 10% del fatturato consolidato. In discreta crescita anche il fatturato realizzato in Asia e resto del mondo, nonostante l’attività delle Jv in Cina non sia soggetta a consolidamento. A livello di prodotti, mentre è continuato il trend di espansione delle vendite nel settore dei sistemi 2D, accompagnato da un buon incremento dei ricavi di prodotti elettronici e di quelli provenienti da servizi di post-vendita e ricambi, le vendite dei sistemi 3D sono rimaste sostanzialmente stabili; in tale ambito si è però assistito ad alcuni interessanti segnali di ripresa del mercato automobilistico. Tutti gli indici di redditività hanno registrato crescite rilevanti rispetto ai corrispondenti valori dell’anno precedente, anche in conseguenza dell’effetto leva operativa e delle economie di scala e di apprendimento realizzate nel trimestre. L’ebitda del Gruppo, pari a 4. 823 migliaia di euro (13,8% del fatturato), cresce dell’ 11,0% rispetto alle 4. 346 migliaia di euro al 31/03/2006 (13,0% del fatturato). L’ebit consolidato (4. 498 migliaia di euro, pari al 12,8% del fatturato) è cresciuto dell’11,3% rispetto alle 4. 041 migliaia di euro al 31/03/2006. L’incremento della redditività operativa si è riflesso sul risultato ante imposte al 31/03/2007, che ammonta a 4. 096 migliaia di euro, rispetto alle 3. 700 migliaia di euro al 31/03/2006 (+10,7%). Il risultato netto di competenza del Gruppo al 31/03/2007 risulta di 2. 136 migliaia di euro, rispetto alle 3. 044 migliaia di euro al 31/03/2006 in conseguenza del maggiore carico fiscale rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente che invece beneficiava ancora delle considerevoli perdite fiscali pregresse relative a Prima North America. La posizione finanziaria netta (positiva per 6. 015 migliaia di euro al 31/03/2007) ha registrato un ulteriore miglioramento di circa 2,9 milioni di euro rispetto al 31/12/2006 (3. 076 migliaia di euro) e di circa 15,8 milioni di euro rispetto al 31/03/2007. Il favorevole andamento del trimestre è essenzialmente attribuibile al flusso di cassa netto dell’attività operativa. Sia l’acquisizione ordini consolidata nei tre mesi che il portafoglio in essere alla fine del trimestre hanno registrato importi significativamente superiori rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, a conferma della prosecuzione del favorevole trend di crescita; l’acquisizione ordini consolidata per il primo trimestre 2007 è stata pari a 41. 165 migliaia di euro, con una crescita del 12% rispetto al valore di 36. 759 migliaia di euro dell’analogo periodo del 2006, mentre il backlog al 31/03/2007 è stato pari a 61. 520 migliaia di euro, con un incremento del 37,1% rispetto alle 44. 868 migliaia di euro del 31/03/2006 ed un incremento di quasi il 10,7% rispetto alle 55. 568 migliaia di euro del 31/12/2006. Nel corso del trimestre il Gruppo ha continuato ad investire significativamente in Ricerca & Sviluppo. Al 31/03/07 l’importo spesato relativo all’attività di Ricerca ammonta a 2. 338 migliaia di euro, pari al 6,7% del fatturato, contro 2. 097 migliaia di euro al 31/03/06. Molto buono l’andamento della capogruppo Prima Industrie S. P. A. , il cui fatturato realizzato al 31/03/2007 è stato pari a 24. 576 migliaia di euro, in crescita del 33,2% rispetto al 31/03/2006 (18. 446 migliaia di euro). La redditività operativa sostanzialmente triplica passando a 2. 533 migliaia di euro al 31/03/2007 da 836 migliaia di euro al 31/03/2006. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì preso atto delle dimissioni del consigliere Fabrizio Lugaresi, ringraziandolo per la fattiva collaborazione nel biennio trascorso, ed ha provveduto a cooptare quale amministratore il dott. Ezio Basso, attuale Direttore Generale di Prima Industrie S. P. A. Commentando i risultati del 1° trimestre del 2007, l’ing. Gianfranco Carbonato, Presidente e Amministratore Delegato di Prima Industrie S. P. A. , ha dichiarato: “Siamo notevolmente soddisfatti dei risultati del primo trimestre che migliorano ulteriormente rispetto al 31/03/2006. Ciò anche grazie alla situazione del mercato di riferimento che si mantiene eccellente, salvo qualche lieve segnale di rallentamento negli Stati Uniti. E’ continuata nel trimestre anche la generazione di cassa che ci consente di continuare ad essere proattivi nei confronti di opportunità di crescita esterna, di cui l’operazione di acquisizione di Osai S. P. A. , annunciata al mercato il 28/03/2007, rappresenta un primo passo”. .  
   
 

<<BACK