|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
CAIRO COMMUNICATION, TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2007: + 6,4 % I RICAVI CONSOLIDATI LORDI A EURO 133,3 MILIONI RISPETTO AD EURO 125,3 MILIONI NEL 2005/2006
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 maggio 2007 - Il Consiglio di Amministrazione della Cairo Communication, riunitosi Il 15 maggio , ha esaminato ed approvato la relazione trimestrale al 31 marzo 2007. Come nel bilancio consolidato al 30 settembre 2006, il risultato netto di pertinenza del Gruppo della società controllata Diellesei S. P. A. In liquidazione è stato evidenziato separatamente nella voce “risultato delle attività cessate”. Analogamente, è stato riclassificato il conto economico del primo semestre e del secondo trimestre dell’esercizio 2005/2006. Nel corso del semestre, per le attività in continuità i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa Euro 133,3 milioni (Euro 125,3 milioni nel 2005/2006), in crescita del 6,4 % rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Il margine operativo lordo consolidato (Ebitda), il risultato operativo (Ebit) ed il risultato netto di pertinenza del Gruppo, pari a circa Euro 10,3 milioni, Euro 7,2 milioni ed Euro 4,2 milioni sono in crescita del 25 %, dell’ 8 % e del 99 % rispetto al semestre analogo dell’esercizio precedente (rispettivamente Euro 8,3 milioni, Euro 6,6 milioni ed Euro 2,1 milioni nel 2005/2006). La perdita netta di pertinenza del Gruppo delle attività cessate è stata pari a Euro 0,4 milioni (Euro 3,2 milioni nel 2005/2006, con Ebitda negativo per Euro 4,1 milioni ed Ebit negativo per Euro 6,8 milioni e quindi Ebitda ed Ebit complessivi di Gruppo rispettivamente pari ad Euro 4,2 milioni e negativo per Euro 0,2 milioni). Il risultato del primo semestre del precedente esercizio 2005/2006 includeva, a riduzione dei costi per acquisto carta, il credito di imposta riconosciuto ai sensi della L. 24/12/2003 n. 350, pari a Euro 2,6 milioni, al netto del quale la crescita dell’Ebitda sarebbe stata pari a circa l’84%. La non imponibilità di tale credito di imposta ai fini Ires è alla base anche della diversa incidenza del componente fiscale nel semestre corrente rispetto a quello analogo 2005/2006. Il significativo incremento della voce ammortamenti e svalutazioni è principalmente riconducibile allo stanziamento di un fondo rischi di circa Euro 1,7 milioni per oneri non ricorrenti a fronte di rilievi mossi nel contesto di un accertamento dell’Inpgi. Nel corso del trimestre i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa Euro 64 milioni (Euro 59,7 milioni nel 2005/2006, in crescita del 7,2 % rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. Il margine operativo lordo consolidato (Ebitda), il risultato operativo (Ebit) ed il risultato netto di pertinenza del Gruppo delle attività in continuità, sono stati pari a circa Euro 3,7 milioni (Euro 2,8 milioni nel 2005/2006, quando il risultato includeva a riduzione dei costi per acquisto carta un credito di imposta di Euro 0,8 milioni, al netto del quale la crescita dell’Ebitda sarebbe stata pari a circa l’85%), Euro 1,5 milioni (Euro 2 milioni nel 2005/2006) ed Euro 1 milione (una perdita di Euro 0,5 milioni nel 2005/2006). Le attività cessate hanno registrato un risultato di pertinenza del Gruppo di sostanziale pareggio, grazie allo stralcio di posizioni debitorie concordate nel contesto di accordi transattivi (una perdita di Euro 2,2 milioni nel trimestre analogo del 2005/2006). I risultati del trimestre corrente sono stati impattati dal forte investimento in comunicazione a supporto principalmente delle testate settimanali (Euro 1,7 milioni), importo di poco inferiore a quello sostenuto nel trimestre analogo dell’esercizio precedente a supporto di “Diva e Donna” e del lancio dei due mensili “Dipiutv Cucina” e “Dipiutv Stellare”. La posizione finanziaria netta consolidata al 31 marzo 2007 risulta positiva per circa Euro 82,3 milioni inclusivi di liquidità vincolate per circa Euro 7,3 milioni: circa Euro 75 milioni la posizione finanziaria netta disponibile (al 30 settembre 2006 circa Euro 85,2 milioni al netto delle liquidità vincolate). L’assemblea Ordinaria degli Azionisti del 31 gennaio 2007 ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 2,5 Euro per azione, per complessivi Euro 19,5 milioni. “Settimanale Dipiu”, il secondo periodico più venduto in Italia con una diffusione media Ads di 792. 604 copie nei dodici mesi febbraio 2006-gennaio 2007, “Dipiu’ Tv” (622. 587 copie medie Ads nei dodici mesi febbraio 2006-gennaio 2007) e “Diva e Donna” (241. 427 copie medie Ads nei dodici mesi febbraio 2006-gennaio 2007), hanno generato nel trimestre ricavi complessivi a livello di Gruppo pari ad Euro 22,2 milioni (Euro 21,6 milioni nel trimestre analogo dell´esercizio precedente), confermando lo straordinario successo raggiunto, pur nel contesto di un mercato pubblicitario che nel bimestre gennaio-febbraio perde, per la stampa periodica, il 7,1 % dati Ac Nielsen. Con riferimento al settore concessionarie, nel corso del trimestre la raccolta pubblicitaria su La 7, pari a circa Euro 31,2 milioni, è cresciuta del 15,5 % rispetto all’esercizio precedente (- 5,9 % il mercato pubblicitario televisivo nel bimestre gennaio-febbraio dati Ac Nielsen). L’andamento della raccolta pubblicitaria su La 7 nel bimestre aprile-maggio 2007 conferma poi il forte trend di crescita. Alla data del 14 maggio 2007, il portafoglio ordini per la pubblicità già trasmessa e da trasmettere nel bimestre ammonta infatti nel complesso a Euro 24,3 milioni, in crescita del 19 % rispetto ai valori consuntivi relativi al periodo analogo dell’anno precedente. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|