Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Maggio 2007
 
   
  INTENDENZA SCOLASTICA ITALIANA: PRIMA RIPARTIZIONE DOTATA DI CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ

 
   
  Bolzano, 21 marzo 2007 - Si è svolta presso la sede dell’Intendenza scolastica italiana la cerimonia di consegna della Certificazione di Qualità, secondo la Norma internazionale Iso 9001. L’intendenza scolastica italiana è la prima Ripartizione dell’Ammninistrazione provinciale a conseguire questo ambito riconoscimento da parte della società “Bureau Veritas Italia”. La cerimonia per la consegna della Certificazione da parte del dott. Dutto dell’ ente di Certificazione “Bureau Veritas Quality International” ha visto la partecipazione del Direttore generale della Provincia, Dr. Adolf Auckenthaler, della Sovrintendete Bruna Visintin Rauzi, del direttore della Ripartizione, Claudio Vidoni, della responsabile della Qualità, Tamara Paternoster Mantovani. L’intendenza scolastica italiana ha iniziato il percorso per la definizione del proprio Sistema Qualità per la certificazione, secondo la Norma internazionale Iso 9001, dopo aver conseguito l’accreditamento per il Fondo Sociale Europeo (Fse) per le sedi formative ed orientative. Il riconoscimento dell’accreditamento ottenuto ha condotto l’Intendenza a riflettere in uno scenario europeo ed internazionale, sulla propria organizzazione e modalità di gestione, per muovere i primi passi verso la certificazione della qualità del servizio offerto. L’iter per il raggiungimento della Certificazione di qualità dell’Intendenza scolastica italiana ha coinvolto l’intera struttura, dal Dipartimento alla Ripartizione 17 dai quattro Uffici (Ordinamento scolastico, Amministrazione del personale insegnante, Processi educativi, Finanziamento scolastico) al Centro convittuale e formativo “D. Chiesa”. È stata creata, inoltre, l’area Qualità relativa alla gestione del Sistema stesso, il cui coordinamento è stato affidato al Responsabile della Qualità, dott. Ssa Tamara Paternoster Mantovani. Il Sistema Qualità è stato definito con il supporto della società di consulenza “emme&erre s. P. A. ” di Padova, nelle persone del dott. Giorgio Fornasiero e del dott. Marco Favaro. .  
   
 

<<BACK