Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Maggio 2007
 
   
  PITAGORA SPA: DOPO BPM ENTRA BANCAPULIA E SI CONSOLIDA LA PRIMA PIATTAFORMA NAZIONALE PER L’EROGAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DI PRODOTTI FINANZIARI

 
   
  Milano, 21 maggio 2007 - Pitagora Spa, società attiva nei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio (Cqs), partecipata da Banca Popolare di Milano e da Wise Sgr, rafforza il suo progetto per la creazione di una piattaforma aperta agli Istituti di credito per l’erogazione e la distribuzione di finanziamenti contro cessione del quinto, annunciando l’ingresso di un nuovo partner. Si tratta di Bancapulia Spa società del Gruppo bancario Bancapulia che ha acquisito una quota del 5% di Pitagora Spa, attraverso la controllata (al 100%) Apulia Service. L’operazione è maturata ad un anno di distanza dalla costituzione della piattaforma, avvenuta attraverso la creazione di “Pitagora 1936 Spa”, holding di partecipazione che controlla Pitagora Spa, fondata da Banca Popolare di Milano e Wisequity Ii & Macchine Italia (fondo gestito da Wise Sgr Spa) e Buontempo Spa. La piattaforma propone una partnership aperta agli Istituti bancari potenzialmente interessati, che possono così usufruire della rete distributiva e di servizi Pitagora, per ampliare la loro capacità di vendita attraverso una rete commerciale diretta formata da agenti monomandatari, nell’ambito dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio e prestiti personali. L’ingresso nel capitale di Bancapulia conferma una forte volontà di sviluppo e crescita di Pitagora che si concretizza attraverso l’ampliamento e il consolidamento progressivo della piattaforma. “Con Bancapulia – dichiara Massimo Sanson, fondatore e amministratore delegato di Pitagora Spa – la piattaforma si consolida, raggiungendo lo scopo di far coesistere e dialogare Istituti bancari diversi, attivando sinergie per assicurare una copertura capillare del mercato italiano e potenziando la presenza nel Sud Italia. In questa direzione, vanno anche i recenti accordi di collaborazione e creazione di sinergie operative con Unicredit Clarima Banca, Cassa di Risparmio di Asti e Credem”. Bancapulia Spa è da tempo presente nel mercato del credito al consumo, attraverso Apulia Prontoprestito, prima società del settore ad essere quotata al mercato Expandi di Borsa Italiana e una fra le principali realtà in Italia attive nel settore dei finanziamenti ai lavoratori e pensionati. Pitagora ha chiuso il 2006 con oltre 118 milioni di euro di erogazioni, in crescita del 25,74% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. “Sono stati raggiunti - prosegue Massimo Sanson - importanti risultati anche in termini organizzativi: oggi Pitagora si candida a diventare uno dei primi Gruppi in Italia nel settore della cessione del quinto, con uno sviluppo sia in termini commerciali che strutturali. A conferma di questo, tra l’altro, la recente adesione all’Assofin e la prossima iscrizione all’Elenco Speciale degli Intermediari Finanziari (art. 107 Tub)”. Nel primo trimestre del 2007, il fatturato Pitagora per finanziamenti contro cessione del quinto segnala una crescita del 77% rispetto allo stesso periodo del 2006, grazie al modello distributivo che prevede una rete di vendita qualificata, che opera in sinergia con la rete distributiva degli Istituti di credito con i quali la società collabora. “L’andamento del mercato dei primi mesi dell’anno, conclude Sanson, rafforza ulteriormente le previsioni di crescita, che dovrebbero superare il budget previsionale, pari a 142 milioni di euro di erogazioni. ” Coerentemente con il piano industriale, nei primi mesi del 2007, sono state aperte 2 nuove filiali: Bergamo e Palermo. Nel corso dell’anno si prevede l’apertura di 2 ulteriori sedi strategiche in Pavia e Perugia, per un totale di 24 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale. Insieme allo sviluppo della piattaforma, della rete commerciale e della struttura organizzativa di supporto, gli impegni della società guardano anche ad un ulteriore allargamento dell’offerta di servizi, attualmente in fase di studio. .  
   
 

<<BACK