Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Maggio 2007
 
   
  UN ANODO PER COMBATTERE LA CORROSIONE DEI MECCANISMI DI TRASMISSIONE DELLE IMBARCAZIONI, CON IL CONTRIBUTO FONDAMENTALE DELLA POLIAMMIDE DUPONT SUPERSTRUCTURAL

 
   
   Milano, 21 Maggio 2007— Mercury Marine ha sviluppato un anodo innovativo e resistente per combattere la corrosione dei meccanismi di trasmissione delle imbarcazioni, utilizzando la poliammide Superstructural Dupont Zytel. L´anodo e´ parte di un sistema di protezione contro la corrosione delle parti metalliche dei meccanismi di trasmissione delle imbarcazioni all´attracco e all´ormeggio. Il principio alla base del suo funzionamento e´ lo stesso di quello utilizzato per la protezione anticorrosione di impianti offshore di perforazione, piattaforme e di altre costruzioni di alto valore. Il nuovo anodo di Mercury Marine consiste in una piastra di titanio rivestita in ceramica, protetta da una robusta custodia stampata ad iniezione in Dupont Zytel 75Lg40hsl. La resina, poliammidica 66 rinforzata con il 40% in peso di fibre lunghe di vetro, e´ parte del portfolio Dupont Superstructural Solutions. "Il materiale di Dupont", ha dichiarato Scott Olig, ingegnere specializzato in polimeri presso Mercury Marine, "ci ha consentito di sviluppare un anodo di grandi prestazioni e resistente in completa immersione in un ambiente subacqueo conduttore e corrosivo. Oltre ad avere proprieta´ intrinseche di resistenza alla corrosione, soddisfa i requisiti di alta capacita´ di carico, resistenza all´abrasione e agli impatti dannosi della sabbia, ghiaia o di oggetti sottomarini; ha proprieta´ dielettriche stabili ed e´ in grado di soddisfare tolleranze dimensionali ristrette". Secondo Olig, il nuovo anodo offre grandi vantaggi rispetto ai sistemi anticorrosione tradizionali usati per i meccanismi di trasmissione. Uno dei sistemi esistenti utilizza anodi "sacrificali" che si corrodono opportunamente in acque conduttrici o corrosive; necessitano di sostituzioni periodiche e di conseguenza, di frequenti immersioni e utilizzo subacqueo di strumenti. Un´altra alternativa invece riguarda l´utilizzo di anodi a corrente impressa in titanio rivestiti di platino, che vengono pero´ facilmente danneggiati da sabbia, ghiaia o da oggetti sottomarini. Per limitare il rischio di danni, questo tipo di anodi viene montato vicino alla traversa della nave invece che vicino alla trasmissione da proteggere. Cio´ significa pero´ che la corrente elettrica trasmessa dagli anodi deve percorrere una distanza maggiore in acqua, drenando di conseguenza una maggiore quantita´ di energia dalla batteria della nave o dalla sorgente di alimentazione a terra. Il nuovo anodo rivestito in ceramica di Mercury Marine, invece, e´ protetto dalla sua robusta custodia in poliammide Superstructural e dal substrato in ceramica resistente all´abrasione. Grazie a questa robustezza, il nuovo anodo puo´ essere montato sott´acqua sulla chiglia, vicino all´elica dell´imbarcazione e all´ingranaggio della trasmissione. L´alloggio e´ sigillato ermeticamente alla chiglia, mentre l´anodo e´ collegato elettricamente, tramite un cavo ad un alimentatore all´interno dell´imbarcazione e ad un elettrodo di riferimento fisso posizionato a una distanza specifica. "L´assistenza ricevuta da Dupont per lo sviluppo dell´alloggio dell´anodo e´ stata di grande beneficio", ha dichiatato Olig. "Tra le raccomandazioni ricevute, quella di utilizzare il tipo di poliammide Zytel rinforzata con fibre lunghe di vetro e l´analisi di riempimento dello stampo, molto utile per l´ottimizzazione del design dello stampo e dei parametri di lavorazione". Mercury Marine prepara gli stampi a iniezione degli alloggi e assembla gli anodi presso il suo stabilimento di stampaggio a St. Cloud, in Florida. Anche la strumentazione viene prodotta da Mercury Marine. Il nuovo sistema ad anodo e´ stato commercializzato per la prima volta in aprile come parte del meccanismo di trasmissione di Zeus per grandi natanti a diesel di Cummins-mercruiser Diesel, una collaborazione joint venture tra Cummins Inc. E Mercury Marine, divisione di Brunswick Corporation. L´anodo potra´ successivamente essere utilizzato per proteggere meccanismi di trasmissione entro-bordo e fuori-bordo di qualsiasi dimensione e potenza. .  
   
 

<<BACK