Milano, 21 maggio 2007 - Altri 59 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per nove interventi di edilizia sanitaria. Sei di questi progetti riguardano la città di Milano e tre la Provincia. I finanziamenti per la città di Milano, di 29 milioni euro, riguardano gli ospedali Fatebenefratelli, Niguarda, Sacco, San Carlo e San Paolo. Gli altri 30 milioni sono destinati agli ospedali di Abbiategrasso, Cernusco sul Naviglio e Desio. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti". Questi gli interventi previsti negli ospedali di Milano: Fatebenefratelli: ristrutturazione degenze e i quattro piani del padiglione "delle medicine" (4,26 mln). Niguarda: nuovo centro di coltura dell´epidermide del padiglione Antonini Rossini e nuova sede (3,1 mln), sempre nello stesso padiglione, del reparto di pediatria (2,7 mln). Sacco: ristrutturazione della degenza di cardiologia, riqualificazione laboratori analisi e realizzazione rete idrica antincendio (6,75 mln). San Carlo: adeguamento strutturale e impiantistico reparti monoblocco lotto A ed edificio accertamento e cura lotto B (5,45 mln). - San Paolo: ristrutturazione Pronto Soccorso, Dea (Dipartimento emergenza e assistenza) da destinare a reparto di medicina d´urgenza e realizzazione nuova unità coronarica (6,74 mln). Questi gli interventi nella Provincia: Abbiategrasso: adeguamento strutturale e impiantistico e nuovo blocco operatorio (14,4 mln). Cernusco Sul Naviglio: riordino e potenziamento dei presidi sanitari (2° lotto, 5,8 mln). Desio: ristrutturazione e riqualificazione reparti e servizi del presidio e realizzazione nuovo edificio per attività ambulatoriali (10 mln).
Edilizia Sanitaria:bergamo:7,7mln Per 3 Interventi Altri 7 milioni e 700 mila euro sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per tre interventi di edilizia sanitaria in provincia di Bergamo. I finanziamenti riguardano gli ospedali di Romano di Lombardia e di Treviglio. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti". Questi gli interventi previsti: Romano Di Lombardia: ristrutturazione, spostamento e adeguamento chirurgia, day surgery e ambulatori (2 mln). Treviglio: ristrutturazione locali per insediamento chirurgia oncologica, accreditamento reparto ginecologia, adeguamento impianti scarichi medicina nucleare (1,5 mln). Previsto anche l´adeguamento dei lotti 1 e 2 per l´antincendio (4 mln)
Edilizia Sanitaria;brescia:186 Mln Per 4 Interventi Altri 186 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per quattro interventi di edilizia sanitaria in provincia di Brescia. I finanziamenti riguardano gli ospedali di Brescia, Chiari, Esine e Gavardo. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti". Questi gli interventi previsti: Brescia: ristrutturazione e riqualificazione degli Spedali Civili (143,37 mln). Chiari: adeguamento strutturale e impiantistico (Ii lotto, 7,24 mln). Esine: manutenzione straordinaria e nuovo ingresso presidio con raccordo alla Ss 42 (4,46 mln). Gavardo: ampliamento dell´ospedale (31,5 mln).
Edilizia Sanitaria, Como: 50 Mln Per Nuovo S. Anna Altri 50 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per l´ospedale Sant´anna di Como. Si tratta di un finanziamento integrativo per il nuovo ospedale della città. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Robert Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti".
Edilizia Sanitaria, Cremona:16 Mln Per 4 Interventi (Ln - Milano, 17 mag) Altri 16 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per quattro interventi di edilizia sanitaria in provincia di Cremona. I finanziamenti riguardano gli ospedali di Cremona, Crema e Soresina. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti". Questi gli interventi previsti: Cremona: primi interventi di recupero dell´ex Ospedale Psichiatrico, palazzina con servizi sanitari di base (1,78 mln). Interventi anche per l´adeguamento antincendio presidio e palazzina degli Istituti Ospitalieri (Ii lotto, 6,67 mln). Crema:adeguamento strutturale e impiantistico del presidio e realizzazione attività ambulatoriale (I lotto, 6 mln). Soresina: adeguamento della struttura polifunzionale di comunità (I lotto, 1,8 mln).
Edilizia Sanitaria. Lodi:3,6mln Per Casalpusterlengo - Altri 3,6 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per l´ospedale di Casalpusterlengo. Si tratta del I lotto di finanziamenti per la realizzazione del nuovo centro di radioterapia ad alte energie e il nuovo centro di donazione sangue, oltre alla ristrutturazione del reparto degenze. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti".
Edilizia Sanitaria, Mantova:3,5 Mln Per Il "Poma" Altri 3,5 milioni di euro sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per l´Azienda ospedaliera "Carlo Poma" di Mantova. I finanziamenti riguardano l´acquisto di nuove apparecchiature per l´attività libero-professionale nei presidi di Mantova e Asola. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti".
Edilizia Sanitaria, Pavia:20 Mln Per Tre Interventi Altri 20 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per quattro interventi di edilizia sanitaria in provincia di Pavia. I finanziamenti riguardano gli ospedali di Casorate Primo, Vigevano e Voghera. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente della Regione, Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficenza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti". Questi gli interventi previsti: Casorate Primo: riqualificazione e adeguamento del presidio (1,5 mln). Vigevano: completamento nuovo padiglione ambulatori, ampliamento comparto operatorio, accreditamento blocco parto e neuropsichiatria infantile, trasferimento otorino e oculistica, accreditamento degenze e servizi, adeguamento antincendio (Ii lotto, 6,9 mln). Voghera: completamento, adeguamento e ristrutturazione del presidio (11,5 mln).
Edilizia Sanitaria,sondrio:4,9 Mln Per 2 Interventi Altri 4,9 milioni sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per tre interventi di edilizia sanitaria in provincia di Sondrio. I finanziamenti riguardano gli ospedali di Chiavenna (2,9 mln) e Morbegno (I lotto, 2 mln). Per entrambi i presidi sono previsti la ristrutturazione e l´adeguamento alle norme. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente della Regione, Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti".
Edilizia Sanitaria, Varese:14 Mln Per 4 Interventi Altri 14 milioni euro sono stati stanziati dalla Regione Lombardia per tre interventi di edilizia sanitaria in provincia di Varese. I finanziamenti riguardano gli ospedali di Varese, Gallarate, Luino e Saronno. I fondi complessivi messi a disposizione da Regione Lombardia ammontano a 366 milioni per tutte le province lombarde. "Con questa tranche - ha commentato il presidente della Regione, Roberto Formigoni - stiamo arrivando al completo finanziamento del piano lombardo per l´edilizia sanitaria. Si tratta di un piano da 1500 milioni che sta già portando in tutti i territori funzionalità ed efficienza a tutto vantaggio dei cittadini ma anche dei medici e del personale ospedaliero". "Il piano regionale - ha aggiunto l´assessore alla Sanità, Luciano Bresciani - ha come obiettivo il servizio ai cittadini e per raggiungerlo appieno aspettiamo che, entro luglio, come promesso, il ministro Livia Turco e il Governo concludano l´accordo necessario per la quarta e ultima tranche di finanziamenti". Questi gli interventi previsti: Varese: potenziamento, riqualificazione e ristrutturazione dell´ospedale Macchi (I lotto, 7,5 mln). Luino: ammodernamento e potenziamento dei reparti di radiodiagnostica (2 mln). Gallarate: ristrutturazione secondo padiglione servizi per il centro trasfusionale (1,1 mln). Saronno: ristrutturazione padiglione di chirurgia e ampliamento del nuovo padiglione specialistico (I lotto, 3,3 mln).
.