|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
AL FORUM P.A. LE MARCHE, SEMPLIFICAZIONE E CONNESSIONE CON I TERRITORI I TEMI CONDUTTORI . PARTECIPAZIONE AL PREMIO "REGIONANDO" CON LA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE SUL PEAR
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 21 maggio 2007 - Le Marche saranno presenti alla 18a edizione del Forum P. A - la mostra /convegno sui servizi al cittadino e alle imprese che si svolgera` a Roma dal 21 al 25 maggio- con proposte e progetti di particolare interesse, legati dai temi conduttori della semplificazione delle procedure burocratiche, connessione e sviluppo dei territori, attraverso innovativi strumenti tecnologici e azioni integrate. Di rilievo la partecipazione al Premio Regionando 2007, dedicato quest´anno al tema delle energie rinnovabili, ´ Le Regioni per Kioto 2012´ con la campagna biennale di comunicazione ´Energicamente´ del Piano Energetico Regionale Ambientale. La campagna ha l´obiettivo di diffondere a largo raggio le informazioni sulle linee strategiche del Pear e soprattutto le opportunita` offerte dalla innovativa pianificazione energetica. Con questo progetto le Marche hanno ottime possibilita` di conseguire un riconoscimento in occasione della cerimonia di premiazione del 23 maggio prossimo. Tra gli altri progetti che saranno presentati presso lo stand della Regione, per il settore informatica segnaliamo e-Market, il mercato elettronico regionale, che ha la finalita` di ridurre i costi per l´acquisto di beni attraverso l´introduzione di contrattazioni piu` snelle, mediante l´utilizzo di strumenti tecnologici che consentono di eliminare i costi di intermediazione. Il progetto costituisce un vantaggio anche per le imprese che dispongono di una vetrina virtuale per favorire una forte visibilita` extra regionale e aumentarne la competitivita`. Sempre in tema di informatizzazione il progetto Marche Way sulla creazione di una rete a banda larga per connettere in rete la pubblica amministrazione locale e il progetto Paleo per la gestione elettronica dei flussi documentali tra i diversi organi regionali e agenzie dipendenti (Giunta e Consiglio regionale, Arpam, Asur e Zone territoriali, Ersu). Sul versante delle politiche comunitarie, le Marche propongono al Forum P. A. Un progetto integrato per lo sviluppo del territorio che va dall´ammodernamento tecnologico delle imprese, alla valorizzazione delle risorse ambientali, alla riqualificazione delle strutture recettive turistiche, al recupero del patrimonio storico e culturale. In tema di rilevazioni statistiche, tra gli altri interessanti progetti, anche Stat Governance , una base dati sempre aggiornata secondo le linee guida del programma di governo della Viii legislatura. Uno strumento che consente nel breve, medio e lungo periodo un´efficace valutazione e programmazione degli obiettivi sintetizzando le esigenze statistiche della governance. Infine il Comitato paritetico regionale per il fenomeno del Mobbing presentera` a Roma la sua attivita` e le modalita` di funzionamento dello sportello di ascolto in tema di rischi psico sociali e occupazionali. Verra` anche illustrato il ´Codice etico dei lavoratori della Regione Marche´. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|