|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
NASCE IL TEATRO REGIONALE ALESSANDRINO FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA
|
|
|
 |
|
|
Alessandria, 21 maggio 2007 - E’ stato firmato il 21 maggio 2007 , nel Teatro Comunale di Alessandria, il documento di Attuazione Del Protocollo D’intesa Fra La Regione Piemonte E La Citta’ Di Alessandria per le attività del Centro di Produzione Teatrale gestito da A. T. A. S. R. L. Di Alessandria. Si tratta del secondo documento dopo quello firmato dalla Presidente della Regione, Mercedes Bresso lo scorso 28 ottobre 2006. Erano presenti, firmatari del protocollo, L’assessore alla Cultura della Regione Piemonte Gianni Oliva, Il Sindaco della Città Mara Scagni, il Presidente dell’A. T. A, Franco Ferrari, l’Assessore alla Cultura della Provincia di Alessandria Maria Rita Rossa. Il protocollo prevede la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Il sistema organizzativo nato dall´unione del Teatro Comunale di Alessandria con il Teatro Sociale di Valenza diventa il motore per uno sviluppo delle attività teatrali dell´intero territorio provinciale, con la produzione di spettacoli finanziata dalla Regione Piemonte e realizzata dall´A. T. A. La direzione artistica delle iniziative è affidata al regista Gabriele Vacis. Lo scorso ottobre la Città di Alessandria e la Regione Piemonte avevano firmato un protocollo d´intesa che esprimeva la volontà di costituire, basandosi sulla struttura organizzativa dell´A. T. A. Che proprio in quei giorni si potenziava con l´annessione del Teatro Sociale di Valenza, un centro produttivo capace di radicarsi progressivamente in tutta la rete teatrale dell´alessandrino, partendo dal sistema Alessandria-valenza, confrontandosi con le potenzialità delle attrezzature di Tortona e aprendo un dialogo con i cartelloni di Casale Monferrato, Novi Ligure, Acqui Terme e Ovada. Oggi il Sindaco Mara Scagni e l´Assessore regionale Gianni Oliva, hanno firmano ufficialmente il progetto triennale del centro e lo specifico programma della stagione 2007/2008. Il centro prende il nome di Teatro Regionale Alessandrino (T. R. A), che non costituisce un’autonoma ragione sociale, ma soltanto il nome collettivo dei vari aspetti del progetto. Le gestione totale del T. R. A. È affidata ad A. T. A. S. R. L. , la sede operativa del T. R. A. È costituita dai teatri di Alessandria e Valenza, e interverranno fin dall´inizio gli altri spazi della provincia. La Direzione artistica è affidata al regista Gabriele Vacis e la Direzione organizzativa a Franco Ferrari, per conto dell´A. T. A. “Il principale obiettivo del progetto - spiega l’Assessore Gianni Oliva- è il rilancio di esperienze nate in Piemonte e riconosciute ormai come fondanti del teatro contemporaneo. L´idea è di un teatro che affonda le radici nella tradizione ma che la reinventa alla luce della contemporaneità, un teatro al tempo stesso popolare e di ricerca. Il T. R. A. Intende entrare in sintonia con la politica di divulgazione qualitativa del teatro musicale che l´Assessorato Cultura della Regione ha recentemente avviato; ciò significa produrre allestimenti di lirica e di danza basati su specifici progetti drammaturgici e sull´apporto di nuovi linguaggi. ” L´offerta degli spettacoli alessandrini andrà all´intero territorio regionale, proseguendo la collaborazione con la Fondazione Circuito Teatrale del Piemonte, e alla stessa Torino, in collaborazione con il Teatro Stabile e con il Teatro Regio, nell’ottica di una precisa politica di decentramento. Gabriele Vacis inaugurerà l´attività del T. R. A. Nel prossimo ottobre, con un evento al Comunale di Alessandria all´interno del Festival della Critica Cinematografica "Ring!", con la seconda edizione di "Valenza Alchemica" e con l´allestimento in prima nazionale di "A cena dagli altri" di Fausto Paravidino. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|