|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
GAS PLUS S.P.A. PRIMO TRIMESTRE 2007: CAUSA ECCEZIONALI CONDIZIONI CLIMATICHE DELL’INVERNO 2007, IL FATTURATO CONSOLIDATO AL 31 MARZO 2007 È PARI A 57,6 MILIONI DI EURO (-14,2%)
|
|
|
 |
|
|
Milano, 21 maggio 2007 Il Consiglio di Amministrazione di Gas Plus S. P. A. – quarto produttore italiano di gas [Gsp. Mi] - ha approvato il 15 maggio i risultati al 31 marzo 2007. Il fatturato consolidato registrato nel primo trimestre 2007 è pari a 57,6 milioni di Euro, in diminuzione del 14,2% rispetto al 31 marzo 2006. La diminuzione del fatturato consolidato, conseguente ai fattori climatici dell’inverno 2006-2007 si è verificata nel settore downstream (distribuzione, vendita ed intermediazione di gas metano), mentre resta pressoché invariato in termini di volumi (55,4 Milioni di metri cubi vs. 54,7 Milioni di metri cubi) e di fatturato il settore Esplorazione e Produzione. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda margin) migliora lievemente rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno (27% sul fatturato contro il 26,6% del 2006), mentre in valore assoluto sconta una riduzione pari a 2,3 milioni di Euro, per effetto dei minori volumi di gas venduto (15,6 milioni di Euro nel primo trimestre 2007 contro 17,9 milioni di Euro nel 2006). Si ricorda che, trattandosi del primo trimestre di quotazione, la società risente anche di maggiori oneri e spese generali, che rendono ancora più evidente il contenimento dei costi operativi effettuato in risposta alla riduzione dei volumi trattati e del prezzo del gas naturale. L’ebit e l’Utile Netto vengono ridimensionati per effetto dei significativi costi conseguenti all’anticipo degli investimenti nel settore ricerca di idrocarburi nel periodo: l’Ebit si attesta infatti a 5,5 milioni di Euro (era 11,8 milioni del 2006). Il Risultato Netto risulta pari a 3,0 milioni di Euro (contro i 6,8 milioni di Euro del primo trimestre 2006) La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo si è portata da un indebitamento di 3,7 milioni di Euro al 31 dicembre 2006 ad una disponibilità liquida di 20,9 milioni Euro al 31 marzo. Tale disponibilità, insieme agli importanti programmi di investimento, rappresenta una solida base per le azioni di miglioramento che la Società sta mettendo in opera, non escludendo eventuali operazioni straordinarie. “I primi mesi del 2007 sono stati caratterizzati da condizioni climatiche e di mercato avverse - ha commentato Davide Usberti, Amministratore Delegato di Gas Plus – Nonostante ciò, confermiamo la nostra forte convinzione a sostenere il nostro progetto industriale, attraverso un importante programma di investimenti in ricerca e sviluppo, reso possibile anche dalla disponibilità di impianti di perforazione, e funzionali all’attività di produzione e di stoccaggio. ” “In particolare – ha aggiunto Usberti - in relazione ai primi positivi segnali del trimestre, siamo confidenti di poter ufficializzare significativi ritrovamenti già nei prossimi mesi e confidiamo nel nuovo settore degli stoccaggi, un settore, quest’ultimo, dove siamo convinti esistano grandi potenzialità di crescita e sviluppo. “Infine sul fronte dell’esplorazione internazionale – ha continuato Usberti - la recente acquisizione di 7 licenze esplorative nel Mare del Nord inglese rappresenta la conferma dei nostri progressi nella strategia di sviluppo che ci permetterà al più presto di uscire dall’attuale entry phase per entrare entro l’anno nella fase “a regime” caratterizzata da un migliore rapporto rischi/costi/rendimento” “Gas Plus si è presentata al mercato come un operatore integrato sulla filiera del gas - ha concluso Usberti - caratteristica che è stata maggiormente rafforzata grazie alla realizzazione in corso del primo collegamento diretto tra nostri siti di produzione e la nostra rete di distribuzione”. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|