|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO ACOTEL: 1 ° TRIMESTRALE 2007: RICAVI CONSOLIDATI A 14,4 MILIONI DI EURO (+90%) RISULTATO NETTO DI GRUPPO A -2,2 MILIONI (-2,7 MILIONI NEL 1 ° TRIM. 2006)
|
|
|
 |
|
|
Roma, 21 maggio 2007 - Ii Consiglio di Amministrazione di Acotel Group S. P. A. Ha approvato il 15 maggio la relazione sull´andamento della gestione nel 1 ° trimestre dell´esercizio in corso. Ii Gruppo ha conseguito nel periodo un sensibile incremento dei ricavi (+90%) ed un miglioramento di tutti i margini reddituali consolidati, grazie al contributo delle società operative attive nei diversi segmenti di business presidiati. Più nel dettaglio, il Gruppo Acotel ha realizzato ricavi consolidati per circa 14,4 milioni di Euro in crescita di quasi il 90% rispetto ai 7,6 milioni del corrispondente trimestre del 2006. La positiva performance è correlata alla maggiore attività commerciale svolta negli Stati Uniti dalla controllata Flycell Inc. , attiva nell´erogazione di servizi in mobilità direttamente nei confronti del consumatore finale (B2c), ed al miglioramento del fatturato trimestrale conseguito dalle controllate Jinny Software, Acotel S. P. A. E Acotel do Brasil. Se analizzati per area di business, i ricavi consolidati sono stati ottenuti per il 91,4% nell´area dei servizi (offerti al consumatore finale, agli operatori telefonici ed alle aziende commerciali), per il 6,4% dall´attività di progettazione di apparati telematici e per il rimanente 2,2% dalla progettazione di sistemi di sicurezza. Con specifico riferimento ai ricavi da servizi, si segnala che quelli erogati in modalità B2c rappresentano, con oltre 8,1 milioni di Euro (2 milioni nel 1° trimestre 2006), circa il 62% dei ricavi totali e continua ad essere, come per l´intero esercizio precedente, la principale fonte di ricavi del Gruppo. Tale quota di fatturato è stata generata soprattutto dalla controllata statunitense Flycell Inc. Grazie alla clientela acquisita nel corso del precedente esercizio e ai nuovi clienti acquisiti nel corso del trimestre. La ripartizione dei ricavi per area geografica conferma l´importanza (57,6% del totale) che ha assunto per il Gruppo Acotel il mercato statunitense in cui, oltre alla controllata Flycell Inc. , è stata attiva nel trimestre anche Jinny Software; l´Italia, con una quota di ricavi pari a circa il 25,1%, rappresenta per il Gruppo Acotel il secondo mercato geografico di riferimento. Dal punto di vista della redditività, il Margine Operativo Lordo (Ebitda) consolidato, pur se negativo per circa 1,5 milioni di Euro, è comunque in miglioramento di circa il 25% rispetto ai -2 milioni di Euro nel 1 ° trimestre del 2006 grazie alle migliori performance delle controllate Acotel do Brasil, Acotel S. P. A. E Flycell Inc. Ed al processo di razionalizzazione effettuato all´interno del Gruppo nel corso del 2006. Gli ammortamenti sono stati pari a circa 170 migliaia di Euro (circa 192 migliaia nel medesimo trimestre del 2006) e sono relativi all´ammortamento dei software e delle licenze utilizzate dalle varie società del Gruppo ed all´ammortamento degli apparati per le telecomunicazioni e delle infrastrutture funzionali allo svolgimento dell´attività. Anche il Risultato Operativo (Ebit) consolidato è in miglioramento, essendo passato dai -2,2 milioni di Euro del 1° trimestre del 2006 a circa -1,7 milioni del trimestre appena concluso. Per effetto della gestione finanziaria (positiva per 136 migliaia di Euro) e delle imposte di periodo (stimate in circa 685 migliaia di Euro), il risultato netto del 1 ° trimestre del corrente esercizio si è attestato a -2,2 milioni di Euro, in miglioramento di circa il 16% rispetto ai -2,7 milioni di Euro del 1 ° trimestre 2006. Le disponibilità finanziarie nette al 31 marzo 2007 sono pari a 24,7 milioni di Euro: la loro sostanziale stabilità rispetto a quanto fatto registrare al termine del precedente esercizio (circa 25,4 milioni di Euro) evidenzia come il Gruppo sia riuscito nel trimestre a supportare la sua crescita dimensionale con l´autofinanziamento operativo. Dopo la chiusura del trimestre non si segnalano eventi di rilevanza particolare, mentre per quanto riguarda l´evoluzione prevedibile della gestione, si ricorda come le peculiarità del business B2c, condotto nell´ambito del Gruppo principalmente da Flycell Inc. Nel mercato statunitense, comportino l´alternanza di periodi, come il primo trimestre dell´esercizio in corso, in cui l´operatività è rivolta ad ottenere il massimo ampliamento della base clienti, e per tale obiettivo vengono sostenute ingenti spese promozionali, a periodi in cui vengono raccolti i frutti di tale attività, con conseguente miglioramento dei margini reddituali. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|