|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
GRUPPO DANIELI SITUAZIONE AL 31.03.2007: PORTAFOGLIO ORDINI 2.887 MILIONI DI EURO
|
|
|
 |
|
|
Buttrio (Ud), 21 maggio 2007 - Il Consiglio di Amministrazione della Danieli, riunitosi il 15 maggio 2007, ha esaminato ed approvato la relazione infrannuale di nove mesi al 31 marzo 2007.
Situazione Consolidata Infrannuale Di Nove Mesi Al 31. 03. 2007 |
|
redatta secondo i principi contabili internazionali Ias/ifrs |
|
|
al 31/03/2007 |
(Milioni di euro) Al 31/03/2006 |
al 30/06/2006 |
Variazione % |
Ricavi |
1. 704,9 |
1. 310,6 |
2. 002,3 |
30% |
Ebitda |
174,2 |
114,6 |
179,5 |
52% |
Ebit |
93,7 |
75,7 |
91,7 |
24% |
Ebt |
97,6 |
50,9 |
73,3 |
92% |
Risultato netto |
51,6 |
30,8 |
46,8 |
68% | Il consiglio di amministrazione ha preso atto che la redditività delle attività del Gruppo Danieli è migliorata sia con riferimento allo stesso periodo del precedente esercizio, sia in proporzione rispetto ai dati al 30 giugno 2006; inoltre, grazie al processo interno di internazionalizzazione ed ai notevoli investimenti fatti sia in impianti sia in ricerca, potrà rispettare le previsioni economiche presentate per fine esercizio pur soggette a qualche variazione in relazione all’andamento del costo dei materiali nei prossimi mesi. Tale miglioramento, comunque, risulta notevolmente influenzato dall’eccezionale congiuntura economica mondiale; l’ultima a questo livello risale a circa 30 anni fa. Portafoglio ordini Il portafoglio ordini complessivo del Gruppo Danieli al 31 marzo 2007 è di circa 2. 887 milioni di euro, di cui 2. 527 milioni di euro nel settore plant making (1. 866 milioni di euro al 30 giugno 2006) e di 360 milioni di euro nel settore steel making (283 milioni di euro al 30 giugno 2006) ed i ricavi del periodo di nove mesi hanno raggiunto un valore consolidato di 1. 704,9 milioni di euro (1. 310,6 milioni di euro per i nove mesi dell’esercizio precedente) con un risultato operativo di 93,7 milioni di euro rispetto 75,7 milioni di euro al 31 marzo 2006, ed un utile netto di competenza del Gruppo di 51,6 milioni di euro rispetto a 30,8 milioni di euro al 31 marzo 2006. Il numero dei dipendenti al 31 marzo 2007 del Gruppo Danieli settore “plant making” è di 5. 001, ai quali si aggiungono 1. 001 unità delle società del Gruppo Acciaierie Bertoli Safau Spa per il settore “steel making” per un totale del Gruppo di 6. 002 dipendenti. Il mercato Nel corso del primo trimestre del 2007 il mercato dell´acciaio sta mantenendo ottimi livelli di produzione con la conferma della Cina quale protagonista principale del settore, essendo allo stesso tempo sia il più grande importatore e il maggiore esportatore mondiale. La domanda di acciaio rimane sostenuta, trainata dai settori edilizio, meccanico, energetico e automotive che presentano tassi di sviluppo a due cifre in Asia rispetto quelli dei paesi occidentali, dove le riforme timidamente avviate nel 2006 stanno garantendo la tenuta della crescita seppure moderata. La redditività della produzione si mantiene buona grazie ad una domanda costante (soprattutto per prodotti di qualità) ed alla limitata fluttuazione dei prezzi delle materie prime che sta permettendo una pianificazione efficiente a medio - lungo termine della produzione. Le prospettive sostanzialmente favorevoli dell´economia internazionale e le minori tensioni a livello geo - politico stanno spingendo i maggiori gruppi siderurgici mondiali a rafforzare le loro posizioni con integrazioni ed acquisizioni di aziende concorrenti, procedendo inoltre a migrare parte della produzione in aree dove questa possa avvenire con maggiore economicità grazie alla presenza locale di minerale e la disponibilità di energia e manodopera a basso costo. Tale situazione ha generato nel mercato una domanda sostenuta per nuovi impianti completi con caratteristiche innovative tali da garantire una revisione dei criteri attuali di produzione con maggiore qualità e produttività in tutte le gamme di prodotto.
Di seguito vengono presentati i dati relativi alla divisione impiantistica e di produzione acciai speciali: |
(in milioni di euro) |
Ricavi |
|
Ebitda |
|
Risultato lordo |
|
|
31/03/2007 |
31/03/2006 |
Var. |
31/03/2007 |
31/03/2006 |
Var. |
31/03/2007 |
31/03/2006 |
Var. |
Plant making |
1150,7 |
940,0 |
22% |
97,6 |
76,3 |
28% |
47,7 |
40,2 |
19% |
Steel making |
554,2 |
370,6 |
50% |
76,6 |
38,3 |
100% |
49,9 |
10,8 |
362% |
Totale |
1. 704,9 |
1. 310,6 |
30% |
174,2 |
114,6 |
52% |
97,6 |
51,0 |
91% | Il Gruppo Danieli, le cui principali società operative si trovano in Italia, Stati Uniti, Olanda, Germania, Svezia, Regno Unito, Francia, Spagna, India, Thailandia e Cina, progetta, costruisce e installa macchine ed impianti, anche “chiavi in mano”, per l’industria siderurgica, con tecnologie e prodotti che coprono il ciclo di produzione dal minerale a tutta la gamma di prodotti finiti in acciaio; inoltre, tramite la holding Industrielle Beteiligung, ha partecipazioni anche in aziende produttrici di acciaio. Danieli è tra i primi tre costruttori mondiali del settore macchine per l’industria siderurgica con la leadership mondiale negli impianti per la produzione dei prodotti lunghi ed è seconda in quella dei prodotti piani; il suo fatturato è realizzato per oltre il 98% sui mercati esteri. La relazione trimestrale consolidata al 31 marzo 2007 viene redatta in conformità agli International Financial Reporting Standards (Ifrs) e riporta gli impatti derivanti dall’adozione dei nuovi principi contabili internazionali Ias/ifrs sia sul bilancio al 31 marzo 2006 sia su quello al 30 giugno 2006. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|