Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Maggio 2007
 
   
  OLIDATA PRIMO TRIMESTRE 2007: VOLUME D’AFFARI € 30.211.833 IN CALO DEL 10% RISPETTO AL FATTURATO PRODOTTO NELLO STESSO PERIODO DEL 2006

 
   
  Pievesestina di Cesena, 21 maggio 2007 - Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la relazione del primo trimestre 2007. Questo primo trimestre 2007, sull’onda delle iniziative intraprese nel 2006 di focalizzazione dell’azienda sulla commercializzazione di computer e accessori a proprio marchio rispetto alla distribuzione di prodotti informatici non a proprio marchio, ha realizzato un volume d’affari di € 30. 211. 833, tuttavia in calo del 10% rispetto al fatturato prodotto nello stesso periodo del 2006. Il 2007 prevede la riorganizzazione aziendale per il contenimento dei costi di gestione e la focalizzazione del business commerciale solo sui prodotti a proprio brand. E’ allo studio l’eventuale Spin-off del reparto Help Desk ed Assistenza. A causa della ristrutturazione del proprio mercato di sbocco non è stato possibile realizzare un risultato di periodo positivo ma bensì negativo di € 612. 336, dato condizionato dal mancato obiettivo di conseguire un volume d’affari di 40 milioni di euro nel primo trimestre. Il Management di Olidata ritiene che il secondo trimestre possa altresì risentire delle attività di ristrutturazione in corso sia in termini di fatturato con un decremento del 20% circa rispetto al semestre 2006 che in termini di redditività. Per quanto attiene ai margini di contribuzione si rileva che a fine trimestre il valore della produzione esprime un dato di € 31. 477. 354 , inferiore del 42,39% rispetto a quanto prodotto nel medesimo periodo del 2006. La motivazione di tale decremento è da ricercare nel valore delle rimanenze che nel precedente periodo cubavano in termini di variazione per 12,8 milioni nel 2006, per effetto della giacenza creatasi in attesa del ricevimento degli ordini legati alle convenzioni Consip. La conseguenza della flessione registrata sulle vendite ha prodotto un Ebit negativo per € 117. 123 . Nel 2006 si aveva un Ebit positivo di € 1. 606. 507. L’indebitamento creatosi a fine 2006 e ripreso per tutto il primo trimestre 2007 ha generato un risultato ante imposte negativo di € 824. 940, frutto dell’impatto degli oneri finanziari. Nel 2006 tale risultato ante imposte era di € 1. 466. 246. Attualmente l’indebitamento vs banche è già rientrato sotto i 30 milioni di euro dai € 46. 837. 372 riscontrati a fine trimestre. Il flusso di cassa generato da attività d’esercizio è positivo per € 16,65 milioni a differenza del valore negativo di € 5,99 milioni riscontrati nel trimestre 2006; il rientro dell’indebitamento a breve e a medio lungo termine per 2,048 milioni ha definito un flusso netto di periodo di € 14,11 milioni contro i € 3,858 milioni del 2006. Di conseguenza le disponibilità liquide nette a fine periodo risultano essere pari a € 18,5 milioni contro i € 6,178 milioni del 2006 La società al 31/03/07 riporta un affidamento bancario di 124,6 mln di euro utilizzato per circa il 38%. .  
   
 

<<BACK