|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
EUROTECH TRIMESTRALE 2007 RICAVI +119%, DA 6,92 MILIONI DI EURO DEL 1° TRIM 2006 A 15,16 MILIONI DI EURO DEL 1° TRIM 2007
|
|
|
 |
|
|
Amaro (Ud), 21 maggio 2007 - Il Consiglio di Amministrazione di Eurotech S. P. A. Ha approvata il 14 maggio la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007. Continua la crescita del Gruppo Eurotech, attivo nella ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di computer miniaturizzati (Nanopc) e di computer ad elevata capacità di I risultati del Gruppo nel trimestre in esame sono risultati essere migliori rispetto al piano presentato alla comunità finanziaria il 2 aprile 2007. I ricavi del Gruppo hanno registrato una crescita di circa il 119% pari a Euro 8,24 milioni e sono passati da Euro 6,92 milioni del primo trimestre 2006 a Euro 15,16 milioni del primo trimestre 2007. Durante il trimestre in esame il management ha perseguito inoltre il piano di crescita dimensionale e di internazionalizzazione attraverso l’acquisizione di Applied Data Systems Inc. Perfezionata l’ 8 gennaio 2007. I dati del trimestre evidenziano un primo margine che in termini assoluti è cresciuto di Euro 4,56 milioni passando da Euro 3,64 milioni del primo trimestre 2006 ad Euro 8,20 milioni del primo trimestre 2007 con un’incidenza sui ricavi passata dal 52,6% del primo trimestre 2006, al 54,1% del primo trimestre 2007. Tale incidenza migliore rispetto ai dati evidenziati al 31 dicembre 2006 è anche superiore alle attese del management per il 2007, evidenziando l’assenza di una particolare pressione sui prezzi di vendita. Il Margine Operativo Lordo (Ebitda) evidenzia un risultato di Euro -561 migliaia al netto di Euro 189 migliaia dovuti al price allocation per effetto delle aggregazioni aziendali contabilizzate come previsto dal principio contabile internazionale Ifrs 3 dell’acquisto della partecipazione del Gruppo Arcom e di Applied Data Systems Inc. I costi operativi di natura prevalentemente fissa, hanno inciso significativamente in un trimestre in cui, a causa della concentrazione del business, i ricavi si manifestano in maniera inferiore rispetto a successivi trimestri. Il significativo incremento del fatturato previsto nei prossimi trimestri permetterà infatti di meglio assorbire tali costi fissi. Il risultato operativo (Ebit), al netto del “price allocation”, registra un decremento tra il primo trimestre 2006 e lo stesso periodo del 2007, passando da Euro -146 migliaia del 2006 a Euro -918 migliaia del 2007. Tale andamento è strettamente correlato all’andamento dell’Ebitda e ai maggiori ammortamenti imputati nel 2007. La gestione finanziaria registra una variazione positiva in valore assoluto di Euro 788 migliaia tra il primo trimestre 2006 e il primo trimestre 2007, per effetto principalmente dei proventi derivanti dalla liquidità disponibile in seguito all’aumento di capitale del luglio 2006 e dall’effetto positivo della gestione cambi. Il Risultato prima delle imposte passa da Euro -485 migliaia del primo trimestre 2006 ad un risultato al netto del “price allocation” di Euro -469 migliaia del primo trimestre 2007. In termini di risultato netto di Gruppo si è passati da Euro -434 migliaia del primo trimestre 2006 a Euro -504 migliaia del primo trimestre 2007 sempre al netto del “price allocation”. L’andamento, oltre che riflettere la dinamica del risultato prima delle imposte, deriva principalmente dall’influenza del carico fiscale operante sulle diverse realtà del Gruppo e in misura minore dalle quote di risultato attribuibile ai terzi (Minority interests). Il Gruppo al 31 marzo 2007 dopo l’acquisizione di inizio 2007, evidenzia ancora una posizione finanziaria netta positiva di Euro 64,54 milioni da utilizzarsi principalmente per la crescita esterna. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|