Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Maggio 2007
 
   
  MARAZZI GROUP S.P.A. PRIMO TRIMESTRE 2007 FATTURATO A EURO 246 MLN, CRESCE DELL’ 8,7% (+10,6% ESCLUDENDO EFFETTO CAMBIO)

 
   
  Modena, 22 Maggio, 2007 – Il Consiglio di Amministrazione di Marazzi Group S. P. A. , riunitosi il 14 maggio, ha approvato la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007. Archiviato un esercizio 2006 in brillante crescita, il primo trimestre del 2007 ha visto proseguire il trend positivo dei risultati economici e patrimoniali, nonostante il deprezzamento del 9% del dollaro che riduce la significatività del confronto diretto con i risultati dell’omologo periodo precedente. I ricavi delle vendite a marzo hanno raggiunto Euro 246,2 milioni, in crescita del 8,7% (+10,6 escludendo l’effetto cambio) rispetto al pari periodo del 2006. Le vendite in Europa, positivamente influenzate anche dal favorevole andamento climatico, registrano un forte incremento dei livelli di attività delle Bu Italia e Spagna (+12,4% e +11,5%, rispettivamente), con un aumento della penetrazione sia sui mercati domestici che sui principali mercati del centro e dell’est Europa. Anche la Bu Francia, dopo il forte processo di rinnovamento, ottiene risultati incoraggianti, con vendite in crescita del 6%. La Bu Russia ha messo a segno un incremento record del fatturato (+45,2%): il primo trimestre 2007 ha beneficiato di buone condizioni meteo e del pieno contributo del nuovo stabilimento di Malino che, nel periodo di confronto, era ancora in fase di avviamento, che raddoppierà i livelli di attività entro la fine del 2008. Il fatturato della Bu Usa registra una diminuzione del 4,5% in Usd (-12,4% in Euro) rispetto ad un trimestre record quale è stato il 1Q06; grazie all’ottimo sviluppo del portafoglio prodotti, il corretto posizionamento strategico della Bu ed il lavoro svolto dalle reti di vendita. Nonostante le difficili condizioni di mercato la redditività della Bu statunitense risulta in crescita, a parità di cambi ed anche in valore assoluto. Il margine operativo lordo (Ebitda) del primo trimestre ha raggiunto Euro 40,4 milioni, +5. 0% rispetto al pari periodo del 2006 (+7,3% escludendo l’effetto cambio). L’incidenza sul fatturato è risultata pari al 16,4% in lieve riduzione rispetto al periodo di confronto, anche in funzione del programmato aumento dei prezzi applicato dalle Bu europee solo a partire dal secondo trimestre dell’anno e dei costi di avviamento dell’impianto di Casiglie che si sono concentrati nel trimestre per accelerare l’avvio delle nuove produzioni, così da beneficiare pienamente della fase positiva dei mercati europei e mediorientali. Continua il progresso del margine operativo (Ebit) pari a Euro 26,7 milioni, in crescita del 7,1% sul pari periodo dell’anno precedente (+ 9,5% a parità di cambio). Il risultato netto del primo trimestre, pari a Euro 10,9 milioni, è in crescita del 10,2%, nonostante il tax rate sia più elevato rispetto al periodo di confronto; va ricordato che il primo trimestre dell’esercizio presenta usualmente incidenze fiscali più elevate della media dell’esercizio. Al 31 marzo 2007 l’indebitamento finanziario netto è di Euro 212,9 milioni, con un aumento di Euro 9,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2006, determinato principalmente dall’incremento dei crediti verso clienti. Le vendite del Gruppo stanno proseguendo in linea con i trend di sviluppo programmati, ed anche l’evoluzione della redditività risulta positiva ed in linea con il “consensus” di mercato per l’intero esercizio 2007. Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre valutato positivamente il requisito di indipendenza ai sensi del Codice di Autodisciplina dei propri amministratori: Roger Abravanel, Fabio Buttignon, Paolo Colonna, Gianni Lorenzoni e Fabio Sattin. Alessandro Poletto, attuale Direttore Centrale Amministrazione, Finanza e Controllo, è stato nominato Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili e societari. .  
   
 

<<BACK