Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Maggio 2007
 
   
  "OFFICINA DEI GIOVANI"

 
   
  Milano, 21 maggio 2007 "In questo luogo i giovani troveranno, non solo ampi spazi dove esprimersi, ma anche, ed è la cosa più importante, persone disposte a regalare loro le proprie energie, ad aiutarli ad affrontare i loro disagio e a trovare il gusto e la passione per la vita" Lo ha affermato il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni intervenendo il 18 maggio all´inizio dei lavori di ristrutturazione di una fabbrica dimessa in via Guerzoni, dove, entro un anno, aprirà "L´officina dei giovani", un progetto dell´associazione "L´amico Charly", nato per offrire agli adolescenti uno spazio dove poter elaborare, progettare, realizzare in piena autonomia e responsabilità iniziative a misura loro e dei loro bisogni. "Il disagio giovanile - ha proseguito Formigoni - è purtroppo una realtà: il suicidio, che ne è la più drammatica espressione, rappresenta la seconda causa di morte nei giovani tra i 15 e i 24 anni. Sono atti che maturano nella solitudine che caratterizza la nostra società; per contrastare la quale è fondamentale che gli adulti si mettano in gioco, recuperino la dimensione educativa, mostrino ai giovani una visione reale, ovvero positiva, della vita, aiutandoli a trovare gli ideali che riempiono il cuore" "Questa "città dei giovani" - ha concluso il presidente - nasce da questa consapevolezza ed è uno straordinario esempio di sussidiarietà; nato per volontà di privati, continuerà a trovare nella Regione Lombardia un continuo sostegno, anche economico". "L´officina dei giovani", uno spazio di 12. 000 mq, sarà gestito da animatori, educatori, specialisti di musica e teatro; sarà dotata di laboratori (multimediale, musicale, teatrale, video e di scrittura) e di una "Bottega del fare", dove i giovani potranno confrontarsi con varie forme artistiche (come la pittura, la scultura, i graffiti, l´aerosol). Ci saranno anche due campi sportivi e molti spazi di incontro non solo per i giovani ma anche per i genitori, gli insegnanti e gli esperti. .  
   
 

<<BACK