Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 25 Maggio 2007
 
   
  EXPO ALPS 2007

 
   
  Livigno ospita Expo Alps 2007, la seconda edizione del salone per il turismo e l’ospitalità in montagna. L’evento, che nel 2006 aveva registrato oltre 4. 000 visitatori e 56 espositori, punta a proseguire su questa strada, per diventare sempre più un punto di riferimento per il comparto turistico delle aree alpine. In quest’ottica vanno inquadrate le iniziative che saranno rivolte alle regioni limitrofe, in primis l’Engadina. La manifestazione manterrà anche quest’anno una connotazione che si rivolgerà principalmente agli operatori del settore turistico (l’anno scorso oltre il 70% dei visitatori era costituito da addetti ai lavori). Oltre alla parte prettamente espositiva (già praticamente esauriti gli spazi a disposizione a poco meno di 3 mesi dall’evento, con un forte incremento delle aziende da fuori provincia), che vedrà coinvolte alcune delle migliori aziende che trattano arredamento, ristorazione professionale, catering, salute e benessere, saranno inseriti nel programma anche alcuni eventi collaterali, veri e propri momenti di approfondimento su tematiche legate all’ospitalità in montagna. Expo Alps si terrà presso il Polifunzionale Plaza Placheda, a Livigno in località San Rocco, da sabato 26 a martedì 29 maggio, su una superficie espositiva di 3. 000 mq, con sala convegni da 200 posti dotata delle più moderne strumentazioni e parcheggio coperto a disposizione dei visitatori. Per soddisfare al meglio le esigenze dei visitatori le giornate passeranno a quattro, una in meno della passata edizione, con apertura dalle 10 alle 19 e un prolungamento fino alle 22 sabato e domenica. Organizzato dal Gruppo Querida, Expo Alps gode del patrocinio di Provincia di Sondrio, Regione Lombardia, Cciaa di Sondrio, Consorzio Bim, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Comunità Montana Alta Valtellina, Comune e Apt di Livigno, Consorzio Turistico Provinciale di Sondrio, Unione Commercio Turismo e Servizi e Unione Artigiani della provincia di Sondrio. . . .  
   
 

<<BACK