 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
ITALIA: 2006 ANNO RECORD PER IL TURISMO. OLTRE 242 MILIONI DI PRESENZE NEGLI ALBERGHI, +1,5% RISPETTO AL 2005
|
|
|
 |
|
|
Nel 2006 i 33. 527 alberghi italiani hanno registrato 242 milioni di presenze complessive, con un aumento dell’1,5% rispetto al 2005. La domanda dei clienti italiani è stata di 138,7 milioni di presenze e ha superato di 1,7 milioni (+1,2%) quella del 2005; la domanda dei clienti stranieri è stata di 103,3 milioni superando di 1,8 milioni (+1,8%) quella del 2005. E’ quanto emerge da un’indagine di Federalberghi. Il risultato del 2006 è il migliore degli ultimi 10 anni. Gli alberghi situati nelle città d’affari hanno registrato il maggior incremento (+8%), seguiti da quelli delle località lacuali (+5,9%), delle località marine (+4,7%) e da quelli delle città e località d’arte (+2,9%), che hanno visto prevalere la domanda straniera (33,3%) su quella italiana (16,6%). Nei mesi da giugno a dicembre 2006 le presenze straniere sono state 67,5 milioni superando di 2,1 milioni (+3,1%) quelle dello stesso periodo 2005. In questo periodo, i maggiori incrementi li hanno fatti registrare, nell’ordine, gli statunitensi, con +12,5% rispetto al 2005, che hanno determinato il 10,4% della domanda straniera del periodo e i giapponesi (+9,3% e 3,3% della domanda straniera). Incrementi minori sono quelli dei canadesi con +5,8, dei tedeschi con +4,8%, dei francesi con +1,8% e degli svizzeri +0,7%. (Fonte BIT)
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|