|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
16 GIUGNO 2007 – ARONA (NO) / 2° FESTIVAL ORGANISTICO INTERNAZIONALE CITTÀ DI ARONA
|
|
|
 |
|
|
La seconda edizione del “Festival Organistico Internazionale Città di Arona” organizzato dall’associazione “Sonata Organi” prenderà il via sabato 16 giugno alle 21. 15 nella Collegiata di Santa Maria con l’English Baroque Choir, formazione corale di Londra pluripremiata in concorsi internazionali e coinvolta spesso in concerti di caratura internazionale e diretta da Jeremy Jackman, ex componente della prestigiosa ensemble dei “King’s Singers”, che proporrà un repertorio corale a cappella con brani che vanno dal rinascimento alle composizioni classiche contemporanee. Il ricco programma 2007 da tempo in programmazione per soddisfare tutti gli appassionati (si ricorda che tutte le serate saranno a ingresso gratuito) si estenderà fino a metà luglio con altri quattro concerti. Il secondo appuntamento si terrà sabato 23 giugno alle 21. 15 nella Collegiata di Santa Maria, come concertista solista all’organo il M° Alessio Corti, organista titolare della Chiesa Protestante di Milano, concertista di caratura internazionale e docente di organo e improvvisazione organistica presso la Scuola Superiore di Musica di Ginevra, che proporrà pagine di Buxtehude, Böhm e Bach. Il terzo concerto sempre in Collegiata alle 21. 15 si terrà sabato 30 giugno dove prenderà il via il progetto pluriennale che prevede la realizzazione dell’integrale dei concerti per organo e orchestra di Georg Friederich Händel. All’organo siederà Christian Tarabbia, direttore artistico del festival e organista titolare di Arona, mentre l’orchestra sarà diretta dal M° Alessandro Maria Carnelli, anch’egli attivo ad Arona. Per il quarto concerto, sabato 7 luglio, ci si sposterà nella vicina chiesa del Monastero della Visitazione di Arona dove il M° Massimo Gabba proporrà pagine del repertorio italiano e tedesco all’organo Biroldi. Tale appuntamento vuole valorizzare questo strumento recentemente restaurato, ma soprattutto si inserisce nel quadro dei festeggiamenti per il 350° anniversario di fondazione del Monastero. L’ultimo concerto di sabato 14 luglio si terrà nuovamente presso la Collegiata di Santa Maria e vedrà all’organo Søren Gleerup Hansen, organista danese che presenterà un repertorio interamente dedicato alle composizioni di Dietrich Buxtehude, per onorare la figura di questo importante autore nel 300° anniversario della morte. Visto il successo e il gradimento ottenuto presso il pubblico nella passata edizione, saranno riproposte in concomitanza dei concerti del 23 giugno e del 14 luglio le serate a titolo “Bach & Bacco”, nelle quali al termine dei concerti saranno presenti aziende vinicole della zona, che proporranno ai presenti una degustazione di vini e prodotti tipici delle colline dell’Alto Novarese. L’Associazione Sonata Organi ringrazia quanti hanno collaborato fin ora per la realizzazione della seconda edizione del festival ed in particolare la sponsorizzazione ricevuta da: Comune di Arona, Provincia di Novara, Rotaract Club sezione Borgomanero-Arona, Camera di Commercio di Novara, Fondazione per il Territorio della Banca Popolare di Novara, Gruppo Intesa-Sanpaolo, Jupiter Distribuzione, Ras assicurazioni agenzia di Arona, Tortenda, Azienda vinicola Walter Zanetta, Antichi vigneti di Cantalupo di Alberto Arlunno. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|