|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 25 Maggio 2007 |
|
|
  |
|
|
“ENTRA NEL VIVO IL PROGETTO SITOUR CVX (SUPPORT IN TOURISM IN PAN EUROPEAN MULTI MODAL CORRIDOR V, X) CONCEPITO PER ASSICURARE UN EFFICACE SUPPORTO AL SISTEMA ECONOMICO DELLE AREE BENEFICIARIE (ALBANIA, BOSNIA ED ERZEGOVINA, CROAZIA, SERBIA, MACEDONIA E MONTENEGRO) ATTRAVERSO L’ASSISTENZA TECNICA ED IL TRASFERIMENTO DI KNOW-HOW NEL COMPARTO TURISTICO”
|
|
|
 |
|
|
Pescara - Dopo la presentazione dello scorso 29 marzo che ha dato il via ai lavori, si appresta ad entrare nella fase dedicata allo studio delle potenzialità dei territori destinatari dell’iniziativa il progetto Sitour Cvx, finanziato dalla Legge 84/01 e che vede la Camera di Commercio di Pescara capofila dell’iniziativa. Infatti, sono al nastro di partenza le apposite missioni nei cinque Paesi beneficiari, finalizzate alla presentazione del progetto e ad una prima analisi dello stato delle risorse dei singoli territori. Sulla base dei dati raccolti verranno successivamente definite le possibili strategie promozionali implementabili. In ciascuna Nazione verrà anche organizzata una conferenza stampa dedicata, destinata a promuovere e diffondere i contenuti del progetto. Ogni missione vedrà la presenza di una delegazione ad hoc della Camera di Commercio di Pescara che provvederà al coordinamento dei lavori. Il calendario della missioni prevede come prima destinazione la Bosnia ed Erzegovina, (Sarajevo - lunedì 28 maggio) a seguire saranno toccate: la Macedonia (Skopje - 11 giugno), l’Albania (Tirana - 13 giugno), la Serbia (Belgrado - 25 giugno) e la Croazia a (settembre). Ogni missione sarà caratterizzata dalla presenza dei rappresentanti dei partner nazionali, dei vertici delle Ambasciate, dei Consolati italiani, delle sedi Ice e delle principali autorità di ciascun Paese visitato. Le missioni rappresentano una fase molto importante del progetto in quanto da un lato servono per dare adeguata visibilità all’iniziativa nei diversi territori balcanici dall’altro a raccogliere gli elementi necessari per studiare e realizzare un’offerta turistica che sappia valorizzare in maniera organica ed integrata le risorse ambientali, naturalistiche, culturali, storiche, artistiche presenti sul territorio, nonché le produzioni tipiche quali quelle artigianali ed agro-alimentari dei Paesi destinatari del progetto. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|