Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Giugno 2007
 
   
  APRE IL PRIMO CENTRO DI BIRD-WATCHING IN UNA SCUOLA ROMANA

 
   
  Roma, 4 giugno 2007 - Tra i frequentatori del Parco di Tor Tre Teste c´è anche una piccola e agile Garzetta. Il pregiato airone bianco con il becco nero frequenta il laghetto del parco e ha l´abitudine di pescare nell´acqua bassa i piccoli pesci, inseguendoli con lunghe falcate o insidiandoli di nascosto. Da oggi, i bambini della scuola Ferruccio Parri e gli altri frequentatori del Parco, potranno osservare la Garzetta insieme alle altre varietà di uccelli - tra cui una coppia di gheppi e una di civette - che vivono nel verde ed usano il laghetto come stazione di sosta. Con un investimento di 20 mila euro dell´assessorato capitolino all´ambiente, l´Ufficio Verde scolastico ha realizzato per gli alunni della scuola elementare, un´aula all´aperto dalla quale si possono osservare gli uccelli, senza disturbare le loro abitudini. "Il Reality show della natura appassionerà i bambini della scuola e sorprenderà i più grandi" - ha dichiarato questa mattina l´assessore all´Ambiente Dario Esposito, inaugurando il centro. "Si tratta della prima esperienza di bird-watching che apre all´interno di una scuola romana. Il centro esterno all´edificio è stato attrezzato con gazebo e panche per lezioni all´aperto mentre, nei pannelli di legno che nascondono l´aula, sono stati praticate circa 20 feritoie che consentono l´osservazione degli ambienti naturali. " Inoltre - ha continuato Esposito - per favorire l´annidamento dei volatili abbiamo piantato diverse specie arboree ed arbustive che fruttano bacche, cibo goloso per molte specie, carburante d´emergenza per gli uccelli migratori ed ottimo rifugio. " "I lavori di riqualificazione dei giardini adiacenti alla scuola - ha annunciato ancora Esposito - continueranno nei prossimi mesi con interventi altrettanto significativi volti a migliorare la fruizione delle strutture: saranno ripristinati i fondi della pista di atletica e del campo da basket, creeremo delle sedute per gli spettatori, risistemeremo le scale e i muretti in tufo, pianteremo rampicanti e siepi - ha concluso Dario Esposito, prendendo l´impegno a "installare le rastrelliere portabiciclette a servizio degli amanti delle due ruote. " .  
   
 

<<BACK