|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
ILLY IN VISITA A VIVAI VITIS DI RAUSCEDO
|
|
|
 |
|
|
Una realtà che in poco più di 20 anni di attività si è affermata come il secondo produttore di barbatelle a livello mondiale. E ovviamente "targate Rauscedo", culla di vivaismo viticolo di qualità. È la cooperativa "Vitis" di Rauscedo, che il 13 giugno è stata visitata dal presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy, accolto dal presidente della cooperativa, Atanasio Lovisa, dal sindaco di San Giorgio della Richinvelda, Annamaria Papais, presente anche il sindaco di Pordenone, Sergio Bolzonello. Accompagnato nella visita dal presidente Lovisa e da altri dirigenti e tecnici della cooperativa, Illy ha potuto vedere di persona i magazzini, i frigoriferi, il reparto di microvinificazione, il tutto ospitato nella moderna e bella sede di "Vitis". Come è emerso dall´incontro, quelle di Rauscedo sono le barbatelle più pregiate e di qualità sia per l´attecchimento sia - fattore sempre più importante - per la garanzia sanitaria che esse offrono all´agricoltore. Qualità, quindi, ma anche ricerca tramite la microvinificazione, operazione lunga ma necessaria per la certificazione di qualità del prodotto. A tal fine, il presidente Illy ha accennato all´opportunità di un contatto con Friuli Innovazione dove è in corso la mappatura del genoma della vite. Nel corso dell´incontro è stato anche affrontato il tema della frammentazione dell´attività vivaistica in Friuli Venezia Giulia: sarà pertanto verificata la volontà dei vari soggetti - e la Regione si farà parte attiva - per la costituzione di un unico consorzio regionale allo scopo di dare più forza al settore nel suo complesso per affrontare i mercati esteri. Il presidente della Regione ha quindi espresso ai dirigenti e ai tecnici il vivo compiacimento per "Vitis" e per la sua attività "che va nel senso indicato dalla Regione: ovvero ricerca della qualità e innovazione". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|