|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
MILANO: VOGLIA DI TEATRO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 13 giugno 2007 - Milano: non solo capitale della finanza e dell’industria, ma anche produttrice e fruitrice di cultura. Sono oltre 1000 le imprese operanti nel settore nel 2007, il 68% del totale regionale e il 13% del totale nazionale. Sono 48 i teatri e le sale da concerto (il 74% del totale lombardo, il 12% di quello nazionale), 57 tra musei, biblioteche o archivi, zoo, orti botanici o riserve naturali. La parte del leone, all’interno delle imprese impegnate nella produzione, distribuzione e fruizione di prodotti culturali, è occupata dal cinema: sono infatti 973 le imprese attive a vario titolo nel settore cinematografia e video. E l’intero comparto è in crescita. Tra il primo trimestre 2006 e il primo trimestre 2007 sono nate diciannove nuove imprese in ambito culturale in Milano e provincia. Milano città, con 844 attività, rappresenta da sola più della metà del totale lombardo di imprese nel settore culturale (il 53%), il 78% di quello provinciale e il 10% del totale nazionale. Settori trainanti sono la produzione, distribuzione e proiezione di pellicole e materiali cinematografici e video (il 92% delle imprese nel settore) e i teatri (il 5%). Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro delle imprese al primo trimestre 2006 e 2007. E oggi a Palazzo Marino è stata presentata la stagione 2007/2008 del Piccolo Teatro di Milano-teatro d’Europa. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|