|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 14 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
RETE EUROPEA ANALIZZERÀ L´IMPATTO DELLE NEUROSCIENZE SULLA SOCIETÀ
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 14 Giugno 2007 - La Fondazione europea della scienza (Fes) ha inaugurato una nuova rete europea per discutere delle conseguenze dei recenti sviluppi nelle neuroscienze. Negli ultimi due decenni sono stati compiuti progressi e innovazioni senza precedenti nelle neuroscienze, la disciplina dedicata allo studio scientifico del sistema nervoso. Molti di questi progressi influenzeranno il nostro modo di vivere. Ad esempio, nel campo dell´istruzione, le neuroscienze stanno gettando nuova luce su alcuni dei processi coinvolti nell´apprendimento della lettura e della scrittura. Questo ramo della scienza sta inoltre aiutando a comprendere meglio i comportamenti violenti, uno sviluppo che avrà un probabile impatto sul sistema giudiziario e sul suo modo di gestire i criminali violenti. Nonostante i progressi, tuttavia, nell´ambito delle scienze sociali europee il dibattito formale sulle implicazioni etiche, sociali e giuridiche degli sviluppi in questo ramo della sperimentazione scientifica è stato scarso. La Rete europea delle neuroscienze e della società (Ensn) si prefigge di colmare questa lacuna. La rete, per la quale sono stati stanziati 575 000 Eur, sarà operativa dal 2007 al 2012 e si prefigge di riunire neuroscienziati e sociologi europei di spicco per discutere sull´impatto presente e futuro dei progressi neuroscientifici sulle nostre vite. L´ensn offrirà alle parti interessate una rete multidisciplinare, attraverso la quale i ricercatori che operano nell´ambito delle neuroscienze potranno scambiare e sviluppare idee, attingendo ai pareri di esperti in campi quali la psichiatria, la sociologia, l´antropologia, il diritto e la deontologia medica. Nel corso del suo mandato la rete organizzerà una serie di workshop e conferenze, sia in Europa sia in Nord America, che riunirà biologi e sociologi. Si auspica che questi incontri conducano alla pubblicazione di relazioni annuali su riviste internazionali. La rete fornirà inoltre borse di scambio e di viaggio agli studiosi del settore. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|