Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 26 Giugno 2007
 
   
  PRESENTATO NUOVO SITO INTERNET REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

 
   
   Trieste, 26 giugno 2007 - Un sito internet completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, costruito dalla parte del cittadino e basato sulla logica dell´ascolto e del dialogo grazie all´utilizzo delle tecnologie interattive più avanzate. Il nuovo sito internet istituzionale della Regione Friuli Venezia Giulia è stato presentato ieri a Trieste, nella sede della Presidenza, in un incontro con la stampa al quale hanno partecipato gli assessori al Personale e ai Sistemi informativi Gianni Pecol Cominotto e all´Università e Ricerca Roberto Cosolini. Come ha spiegato il direttore della Comunicazione dell´Amministrazione regionale, Fabio de Visintini, la decisione di rinnovare il sito non è stata dettata da specifiche carenze della precedente versione, inserita del resto sempre ai primi posti nelle graduatorie nazionali stilate dagli esperti, ma dalla volontà di migliorare uno strumento di informazione ormai indispensabile. Un modo insomma di stare al passo e anzi di anticipare l´evoluzione di una società digitale in continuo e vorticoso movimento. Il nuovo sito, già da oggi disponibile in linea, contiene 20 mila pagine di informazioni, di cui 4. 900 del tutto nuove, suddivise in 11 aree tematiche e in 102 argomenti principali scelti rispetto agli interessi e ai bisogni dei cittadini, non sulla base delle competenze delle diverse direzioni regionali o delle deleghe attribuire ai singoli assessori. Sono previsti anche percorsi di ricerca "intelligenti" per facilitare e rendere più rapida la consultazione. Nella prima pagina del sito sono subito inseriti i sette loghi tematici della Regione, cioè i percorsi di approfondimento che rappresentano altrettante scelte strategiche di lungo periodo per lo sviluppo territoriale del Friuli Venezia Giulia: innovazione, scienza, logistica, cultura, turismo, enogastronomia, impresa. Ma la novità più importante è costituita dai nuovi strumenti di ascolto e di partecipazione, a cominciare dai sondaggi in cinque domande (il primo riguarda le pari opportunità) che saranno condotti attraverso tre diversi canali, per raggiungere le varie fasce di cittadini: sito internet, uffici relazioni con il pubblico, contatti telefonici. E poi i dialoghi via web su temi specifici tra il presidente della Regione e i cittadini e, inoltre, i percorsi di accesso personalizzato alle informazioni, utilizzando le tecnologie interattive più avanzate (servizio "Avvisami", Podcast, feedRss) per ricevere sul proprio personal computer o sul cellulare le notizie sui temi di maggiore interesse. Ancora, le comunità di lavoro e l´invio via web di richieste, segnalazioni, proposte e reclami. Nel nuovo sito internet è garantito un continuo aggiornamento del flusso delle informazioni e delle notizie (anche nelle lingue delle minoranze: friulano, sloveno e tedesco), con il diretto impegno delle singole direzioni regionali. È in fase di avvio anche una campagna promozionale del nuovo sito internet, con lo slogan "Fare conoscenza" e il coinvolgimento di personaggi noti della regione che hanno accettato di prestare il proprio volto gratuitamente (il primo è il velista Mauro Pelaschier). Con questa campagna si vuole comunicare ai cittadini in modo chiaro le caratteristiche salienti del progetto: la competenza, l´ascolto, l´accessibilità. .  
   
 

<<BACK