Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 27 Giugno 2007
 
   
  CONVEGNO SU RADIO LIBERE

 
   
  Trieste, 27 giugno 2007 - Et - L´incontro pubblico su "W le radio libere, ma libere veramente. " organizzato dal Comitato regionale per le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia, si tiene oggi alle ore 17. 30, presso la Sala Oceania della Stazione Marittima di Trieste. Con questo convegno e la mostra su "Trent´anni di libertà d´antenna Radio Fm 1976- 2006", il Corecom Fvg ha voluto ricordare un momento di svolta della comunicazione in Italia, la liberalizzazione dell´etere e la nascita delle radio libere. Nella nostra regione, durante il dramma del terremoto in Friuli, queste hanno avuto un ruolo importante ed hanno formato una generazione di giornalisti, tecnici, dj ed operatori. Al convegno parteciperanno il presidente del Consiglio Regionale Alessandro Tesini, il presidente del Corecom Fvg Franco Del Campo, Peppino Ortoleva, dell´Università di Torino e Fabrizio Berrini, segretario Aeranti Corallo. Alla tavola rotonda interverranno Ruggero Po, vicecaporedattore Gr1 ed ex speaker di Radio Koper-capodistria, Piero Scaramucci, fondatore di Radio Popolare, Giovanni Marzini, caporedattore Tgr del Fvg ed ex collaboratore di Radio Sound, Awanagana, storico dj di Radio Monte Carlo, Mauro Missana, Radio Onde Furlane, Patrizia Zampi, Radio Gorizia 1 e Giuseppe Battelli, preside della Facoltà di Scienze della Formazione dell´Università di Trieste. "La Radio - secondo Franco Del Campo, presidente del Corecom Fvg - è paradigma della comunicazione postmoderna, perché costa meno, sopravvive alle crisi, non è invasa dai politici, è interattiva grazie all´antica convergenza con il telefono, lascia spazio alla fantasia e agli occhi di vagare sul mondo. ". .  
   
 

<<BACK