|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
AL RAVELLO FESTIVAL CON LA FONDAZIONE IDIS VA IN SCENA LA GRANDE SCIENZA
|
|
|
 |
|
|
Napoli, 27 giugno 2007 - Che il “Ravello Festival” fosse un ritrovo di grandi artisti, lo si sapeva da tempo. Ma che potesse diventare anche un punto di riferimento importante per scienziati di fama internazionale, erano davvero in pochi a sospettarlo. E, invece, ecco spuntare tra le novità di quest’anno della prestigiosa rassegna culturale ambientata in Costiera, tre rendez-vous da non perdere, destinati agli amanti della Scienza e non solo. In programma, tre piacevoli “Tè con l’autore”, organizzati in collaborazione con la Fondazione Idis-città della Scienza, diretta da Luigi Amodio, pronti a declinare con garbo il tema della Passione: fil rouge di questa edizione del Festival. Continua così l´attività della Fondazione Idis-città della Scienza, sempre più partner di prestigiose istituzioni italiane e straniere, dopo traguardi raggiunti come il Premio Descartes 2006 per la Comunicazione Scientifica conferito dalla Commissione Europea al presidente della Fondazione Vittorio Silvestrini e l’elezione ai vertici di Ecsite, la rete europea delle istituzioni e dei professionisti della comunicazione scientifica, di Vincenzo Lipardi, fondatore con Vittorio Silvestrini della Fondazione Idis- Città della Scienza. Nel primo incontro, previsto per il 3 luglio, si discuterà così con il filosofo Guglielmo Tamburini del Dipartimento di Scienze Fisiche dell’Università Federico Ii di Napoli degli sviluppi delle computer sciences contemporanee e, in particolare, sulla possibilità che i computer possano, un giorno, reagire – simulandole – alle emozioni umane. Un terreno di ricerca, questo, del tutto nuovo e ai confini tra informatica, intelligenza artificiale, psicologia e bionica. Il 31 luglio, il teologo Gennaro Matino e il filosofo della scienza Telmo Pievani ripercorreranno invece i contenuti di una querelle scientifica ritornata di grande attualità negli ultimi anni: quella che contrappone le teorie evoluzionistiche darwiniane e neodarwiniane a nuove ipotesi come l’intelligent design. Il 30 agosto, infine, l’etologo Giorgio Celli racconterà la passione, l’amore, la sessualità nel mondo animale; senza dimenticare che anche la “nostra specie” – con tutte le sue stranezze – fa parte di questo regno della natura. Incontri di Ravello - Ravello Festival 2007: La Passione Tè con l’Autore – Speciale Scienza in collaborazione con la Fondazione Idis-città della Scienza Martedì 3 luglio, Hotel Rufolo, ore 17. 30 “Macchine o Persone? Sviluppi della bionica e dell’emotional computing” Incontro con il filosofo Guglielmo Tamburini (Università degli Studi di Napoli Federico Ii). Martedì 31 luglio, Hotel Rufolo, ore 17. 30 “Evoluzione vs Creazione” Incontro con il teologo Gennaro Matino e il filosofo della scienza Telmo Pievani (Università degli Studi di Milano Bicocca). Giovedì 30 agosto, Hotel Caruso, ore 17. 30 “Passioni bestiali! Amore e sesso nel mondo animale” Incontro con l’etologo Giorgio Celli (Università di Bologna) Ingresso su prenotazione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|