|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2007 |
|
|
  |
|
|
I RAPPRESENTANTI DEL „SISTEMA ITALIA” IN UNGHERIA
|
|
|
 |
|
|
Debrecen, 27 giugno 2007 - I rappresentanti del „Sistema Italia” in Ungheria ( l’Ambascita d’Italia in Ungheria, la Camera di Commercio Italiana per l’Ungheria, l’Istituto nazionale per il Commercio Estero) hanno organizzato una missione congiunta a Debrecen. I partecipanti (il responsabile dell’Ufficio Economico-commerciale dell’Ambasciata d’Italia il dott. Sergio Strozzi, il direttore dell’Ice il dott. Alessio ponz de Leon Pisani, il presidente della Cciu il dott. Alessandro Stricca, il segretario generale della Cciu il dott. Pietro Vacchiano, il vicepresidente della Cciu il dott. Michele Orzan, il presidente del Collegio dei Sindaci Augusto Cocchioni, il rappresentante regionale della Cciu, Jenő Ádám) si sono recati a Debrecen per discutere con i rappresentanti dell’amministrazione locale le possibilità di collaborazione economica tra l’Italia e la regione Hajdù – Bihar. Successivamente i delegati del “Sistema Italia” hanno incontrato gli imprenditori italiani locali. I partecipanti hanno deciso di organizzare un Forum a Debrecen per la fine dell’anno dando così la possibilità agli investitori italiani di incontrare le istituzioni locali di Hajdu Bihar, nell’ambito di un workshop, per stabilire nuove forme di collaborazione principalmente nei settori dei servizi e dell’agricoltura. Il 25 giugno 2007 la delegazione Sportello Europa si è recata ad Eger. Il Consigliere e responsabile dello Sportello Fiere Filippo Farkas,e la responsabile dello Sportello Europa, Anna Raffaelli, hanno incontrato importanti personalità del mondo amministrativo ed universitario locale per presentare il progetto Telmi. Lo scopo del progetto Telmi è quello di realizzare un sistema online ungherese in base al modello Borsa Lavoro Lombardia, coinvolgendo un ampio bacino di utenza e altri sistemi di rete per contribuire allo sviluppo degli strumenti innovativi di informazione dei paesi partner nel job matching, ossia nella gestione delle offerte e richieste di lavoro. Dopo la prima fase di studio e scambio di esperienze si è passati ad una fase nuova, più dinamica del progetto Telmi: in collaborazione con i partner locali sarà realizzato un data base per la gestione delle offerte e richieste i lavoro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|